Cronaca
ROMA Operazione della Finanza: sequestrati 10 milioni

Importante operazione dei militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma. In esecuzione di una misura di prevenzione patrimoniale disposta dal tribunale sezione specializzata misure di prevenzione hanno sequestrato tra le province di Roma, Frosinone, Latina, Livorno, Milano e Reggio Calabria, un ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 10 milioni di euro.
Il patrimonio sequestrato dalla Finanza risulta riconducibile a una famiglia calabrese dedita a numerosi reati. I beni sottoposti a vincolo sono risultati, a vario titolo, nella disponibilità della famiglia, da anni residente tra Roma e provincia. F.M., capostipite imprenditore ottantottenne, la moglie C.F., ottantenne, e dai due figli, G.M. di 53 anni in carcere e A.M. di anni 51. Tutti gravati da precedenti penali e sentenze definitive di condanna per reati contro il patrimonio. Reati commessi, anche in forma associativa, nella provincia di Roma.
Il provvedimento, eseguito dalla compagnia di Frascati, è il risultato di complesse indagini economico patrimoniali condotte, ai sensi del codice antimafia, sotto la direzione della Procura di Roma. Si fonda inoltre sul riconoscimento, a carico della famiglia, di un’allarmante pericolosità sociale. Definendoli “stabilmente dediti al compimento di attività delittuose compiute, nel corso di vari anni, in forma associativa e altamente remunerativa. E nessun effetto deterrente o rieducativo hanno prodotto, non solo le numerosissime condanne emesse a loro carico, ma nemmeno i periodi di detenzione scontati come pene o in forza di misure cautelari”.
Gli accertamenti dei finanzieri hanno rilevato un rapporto sproporzionato tra redditi dichiarati, quasi inesistenti, e il tenore di vita e il patrimonio loro riconducibile. I militari hanno sequestrato, in quanto ritenuti acquisiti con proventi di attività illecite, 24 immobili tra appartamenti, villa e terreni, 32 autovetture, un’imbarcazione a vela, conti correnti, quote societarie, capitale e un intero compendio aziendale costituito da cinque società operanti nei settori immobiliare e del commercio di autoveicoli. Gestito dai due fratelli anche un locale della movida romana, in zona Tiburtina, particolarmente attivo nell’organizzazione di eventi e concerti. Anch’esso oggetto dell’odierno provvedimento.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
REGIONE LAZIO – UN MILIONE PER ASSISTENZA MALATI SLA
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Calcio7 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità7 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne