Calcio
ITALIA GRECIA Probabili formazioni – Tre ‘romani’ in campo in un Olimpico vestito a festa

ITALIA GRECIA Probabili formazioni – Le ultime dai ritiri delle due compagini a poche ore dall’inizio della partita.
ITALIA GRECIA Probabili formazioni – Si prevede un pubblico delle grandi occasioni per la gara che stasera (ore 20.45, diretta tv Rai1) potrebbe consegnare agli azzurri la qualificazione a Euro 2020 con tre turni d’anticipo. Circa 53mila i biglietti staccati in prevendita, che potrebbero seriamente arrivare a 60mila nelle prossime ore. Stadio Olimpico dunque che viaggia verso il tutto esaurito, per un’atmosfera garantita di grande suggestione. Due azzurri indosseranno, durante il riscaldamento, le pettorine donate dai piccoli pazienti del Bambino Gesù: un’iniziativa a favore della raccolta fondi a cui sarà possibile aderire durante la partita. Di seguito le probabili scelte dei due ct.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. A disp.: Sirigu, Meret, Biraghi, Izzo, Mancini, Romagnoli, Bernardeschi, Cristante, Zaniolo, Belotti, El Shaarawy, Grifo. All.: Roberto Mancini.
INDISPONIBILI: Florenzi, Sensi
SQUALIFICATI: nessuno
DIFFIDATI: nessuno
GRECIA (4-4-1-1): Vlachodimos; Bakakis, Slovas, Lambropoulos, Stafylidis; Mantalos, Zeca, Kourbelis, Donis; Vrousai; Kouloris. A disp.: Paschalakis, Dioudis, Koutris, Giannoulis, Hatzidiakos, Galanopoulos, Siopis, Bouchalakis, Fetfatzidis, Bakassetas, Limnios, Pavlidis. All.: John van’ t Schip.
INDISPONIBILI: Barkas, Tsimikas, Fortounis
SQUALIFICATI: Masouras
DIFFIDATI: nessuno
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Video7 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma