Roma e dintorni
GUIDONIA Il ponte vibra: chiusa via della Longarina

GUIDONIA Il ponte vibra: chiusa via della Longarina. Un automobilista ha avvertito qualcosa che ha fatto temere per la stabilità del cavalcavia e ha immediatamente segnalato la cosa ai vigili del fuoco che hanno subito verificato.
Alla base della chiusura a Guidonia del ponte di via della Longarina, avvenuta nella tarda serata di giovedì, qualcosa che non andava c’era. Durante il sopralluogo effettuato dai pompieri del distaccamento di Villa Adriana ed eseguito con il supporto della Municipale trovata «una vibrazione anomala lungo la rampa della strada, nella corsia in direzione Roma», come scritto nel verbale che per questo chiedeva lo stop al traffico in attesa di successive verifiche. L’ordinanza di chiusura, firmata dal comandante della polizia municipale Marco Alia, pubblicata all’albo pretorio prima di mezzanotte.
Già un paio di ore prima pattuglie dei vigili si erano sistemate agli accessi per deviare il traffico. Il lungo rettilineo, che scavalca la ferrovia con un ripido sali-scendi, è il collegamento veloce dal centro di Guidonia ai quartieri di Villalba e Villanova. Un chilometro e 200 metri per arrivare dalla centralissima via Roma alla rotatoria di via Trento. Con via della Longarina chiusa il tragitto è triplicato. Il sindaco Michel Barbet ha annunciato il via «a verifiche strutturali approfondite». L’ordinanza dispone che la strada rimanga interdetta a veicoli e pedoni «fino a ripristino delle condizioni di sicurezza».
Via della Longarina è sempre stata un’opera pubblica problematica sin dalla sua costruzione. Tanto che una volta finita passarono molti anni prima che fosse aperta al traffico. A preoccupare era il sali-scendi del cavalcavia, con una pendenza del 10%. L’inaugurazione risale al 2011 quando l’allora giunta di centrodestra decise di aprirla al traffico con una serie di precauzioni: limite di percorrenza fissato a 30 chilometri orari e divieto di passaggio ai mezzi pesanti. Una decisione dettata dal fatto che, sebbene chiusa, veniva comunque utilizzata. Da allora la strada è diventata il perno di un nodo viario mirato a sgravare dal traffico il centro di Guidonia. Tanto che furono realizzate le due rotatorie di completamento ai due capi di via della Longarina, una dalla parte di Villalba e l’altra sul versante di via Roma.
SEGUICI SU TWITTER
ROMA – UBRIACHI IN AUTO CON LA FIGLIA DI TRE ANNI SUL SEDILE POSTERIORE
Roma e dintorni
West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

(Adnkronos) – Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio.
Roma e dintorni
Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman

(Adnkronos) – A quanto si apprende la pellegrina 18enne egiziana, a Roma per il Giubileo dei giovani, è morta ieri sera dopo essere stata colta da un malore mentre si trovava in autobus, insieme ad altri pellegrini connazionali, in viaggio verso Artena per alloggiare in una struttura parrocchiale. Nonostante sia intervenuto il personale sanitario per rianimarla e trasportarla all’ospedale di Colleferro, per la giovane non c’è stato nulla da fare. In ospedale sono intervenuti anche i carabinieri.
Da una prima ricostruzione, la ragazza già ieri mattina, mentre si trovava al Circo Massimo, si era sentita male in maniera lieve, ma si era ripresa e aveva deciso di proseguire le attività.
I familiari della giovane sarebbero stati avvertiti dalla tragedia proprio da mons. Jean-Marie Chami, vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan. Il vescovo è stato contattato dal Papa che ha espresso la sua spirituale vicinanza anche ai parenti della 18enne.
“Il Santo Padre ha appreso con profondo dolore la notizia dell’improvvisa scomparsa della giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”, fa sapere la segreteria di Stato del Vaticano.
Papa Leone XIV – informa ancora il Vaticano, “ha contattato mons. Jean-Marie Chami, Vescovo di titolare di Tarso e Ausiliare della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Greco-Melkiti per l’Egitto, il Sudan e il Sud Sudan, per esprimere la Sua spirituale vicinanza ai familiari della giovane e all’intera comunità. Nella tarda mattinata di oggi, incontrerà in Vaticano il gruppo di pellegrini, compagni di viaggio della giovane Pascale”.
“L’incontro, segnato da profonda commozione, sarà occasione di preghiera e di conforto spirituale per i giovani, ancora scossi dal doloroso evento. Nel partecipare al dolore di quanti sono colpiti da questo tragico episodio, il Santo Padre assicura preghiere di suffragio e invoca dal Signore conforto e consolazione per i familiari, gli amici e tutti coloro che ne piangono la perdita”, spiega il Vaticano.
-
Calcio6 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma