Ultime Notizie Roma
Roma, Ama: il 15 novembre torna la raccolta gratuita dei rifiuti ingombranti

Il tuo quartiere non è una discarica: domenica 15 tocca ai Municipi dispari della Capitale
Roma. Domenica 15 novembre torna Il tuo quartiere non è una discarica, la raccolta straordinaria e gratuita dei rifiuti urbani ingombranti, elettrici ed elettronici. L’iniziativa è organizzata da Ama, in collaborazione con il Tgr Lazio. Come si legge dal comunicato dell’Ama, la raccolta riguarderà tutti i municipi dispari. I cittadini potranno usufruire unicamente di questa iniziativa di carattere ambientale, già programmata da tempo, in deroga al blocco del traffico privato all’interno della fascia verde disposto per la giornata di domenica. Dalle 8 alle 13, l’azienda metterà a disposizione complessivamente 23 siti: 16 eco-stazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 7 Centri di Raccolta presso cui i cittadini potranno consegnare i tradizionali rifiuti ingombranti (mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.), le apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti Raee: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.) e i materiali particolari (contenitori con residui di vernici e solventi, oli e batterie esauste, ecc). Anche i centri di raccolta situati nei municipi pari saranno aperti con orario domenicale”.
La procedura per la consegna dei rifuti
“Il personale dell’azienda rilascerà agli utenti, cui si raccomanda comunque di utilizzare la postazione di raccolta più vicina a casa, un modulo (con indicata l’ora di arrivo e la targa dell’autoveicolo) che certificherà l’avvenuto conferimento dei materiali e servirà quindi a tutti gli effetti da giustificativo da esibire in caso di controlli e da utilizzare esclusivamente per fare rientro alla propria abitazione. In tutte le postazioni, anche con il supporto della Polizia Locale di Roma Capitale, saranno come sempre adottate le necessarie misure di sicurezza a tutela di utenti e lavoratori per il Covid attraverso accessi scaglionati che consentiranno di regolare il flusso di veicoli e persone”. Ama per questo invita i cittadini “a recarsi sul posto entro le ore 12 e ricorda che il conferimento dei materiali nei cassoni dedicati dovrà essere effettuato dai cittadini, muniti di mascherina, mantenendo le distanze minime di sicurezza. Tutti i materiali raccolti nel corso della mattinata verranno, come sempre, differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito di Ama o contattare il numero verde 800867035.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Roma e dintorni
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”

(Adnkronos) – I tempi dei sequestri e dell’affidamento dei chioschi “alcuni sono fisiologici, altri non li capisco proprio. Se chiudi uno stabilimento a giugno, luglio e ad agosto, per delle inappropriatezze che sono di decenni, la cosa mi dà molto fastidio. Spero che non si chiudano altri stabilimenti per fatti vecchi. Ho fiducia nella magistratura, ma c’è qualcosa che non mi convince”. Sono le parole del presidente del X municipio di Roma Capitale ed esponente del Pd Mario Falconi, nel corso di un punto stampa a Ostia e pubblicato da Canale 10 sul tema dell’estate, all’insegna di bandi in ritardo e diversi disagi, del Mare di Roma.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure