Sport
I big match che decideranno la stagione della Roma

I Big Match Che Decideranno La Stagione Della Roma
Se c’è una squadra che sta superando le aspettative in questa edizione del campionato italiano, si tratta sicuramente della Roma. Già, perché dopo le numerose vittorie ottenute da marzo a luglio, il Milan aveva fatto intendere anzitempo quale sarebbe stato il leitmotiv in cima alla classifica quest’anno. I rossoneri sono ufficialmente tornati alla carica e l’Inter ha visto ridursi rapidamente il gap con la Juventus. Deve essere proprio la Roma a cercare di approfittarne, quantomeno per assicurarsi un posto in Champions, considerando che la concorrenza non manca di certo. Napoli, Lazio e Atalanta non vogliono rimanere a guardare.
Il calendario della “Lupa” si preannuncia fitto di impegni importanti, perché nel mezzo bisognerà onorare anche l’Europa League. Dopo la Juventus i giallorossi dovranno affrontare l’Udinese e poi lo Sporting Braga, con gare di andate e ritorno intervallate dalla trasferta di Benevento. Verso la fine di febbraio, per la 24ª giornata, si giocherà Roma-Milan. Sarà Dzeko contro Ibrahimovic. Il bomber bosniaco si è riappacificato da poco con Fonseca e continuerà ad essere a disposizione dei giallorossi. Non tutti, però, credono in questa squadra.
Il settore delle scommesse, ad esempio, non premia molto la Roma. A guardare le quote di Roma-Milan il “Diavolo” è chiaramente favorito, anche perché la settimana sarà piuttosto concitata. Appena 3 giorni più tardi, infatti, Pellegrini & co. saranno di scena a Firenze, contro i viola di Cesare Prandelli, in un turno infrasettimanale. Sicuramente più abbordabili saranno i confronti con Genoa e Parma, ma il 21 marzo la Roma sarà chiamata a disputare un altro big match, contro il Napoli. Nella gara d’andata i giallorossi avevano perso pesantemente per 4-0 e vorranno di sicuro riscattarsi tra le mura amiche.
Molto delicata sarà anche la partita in casa del Sassuolo, in programma a inizio aprile. I neroverdi vantano una batteria di attaccanti di tutto rispetto, tra i quali spicca il veterano Ciccio Caputo, ormai stabilmente nel giro della Nazionale azzurra di Roberto Mancini. Dopo Bologna e Torino, dunque, i giallorossi se la dovranno vedere con l’Atalanta, indubbiamente tra le realtà più consolidate e sbalorditive degli ultimi anni del calcio italiano. La Roma sarà poi attesa da due trasferte contro Cagliari e Sampdoria. A Roma-Crotone seguiranno altri due incontri di cartello: Inter-Roma e il derby con la Lazio. Nell’ultima giornata i lupacchiotti giocheranno in casa dello Spezia, che ha già fatto penare di recente gli uomini di Fonseca, soprattutto in Coppa Italia.
Non sono poche le rivincite che la tifoseria giallorossa intende prendersi nel girone di ritorno. Quello di Napoli sembrò perlopiù un tonfo isolato, ma a bruciare è stato soprattutto il derby con la Lazio, perso per il risultato netto di 3 a 0. In ogni caso, non si può non riconoscere che la distribuzione degli incontri non vada a sfavore dei giallorossi, che solo nel finale dovranno disputare due big match di fila. Insomma, le possibilità per fare bene ci sono tutte. L’ultima partecipazione della Roma alla Champions League risale alla stagione 2018/2019. L’ultimo scudetto, invece, addirittura al 2001, mentre in generale il trofeo più recente è la Coppa Italia del 2008. Dato che i giallorossi sono già fuori dall’edizione attuale della coppa nazionale, bisognerà puntare su campionato ed Europa League per provare a far sussultare i tifosi.
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta