Seguici sui Social

Attualità

Entanglement quantistico potrebbe sconvolgere la gravità, la follia che la fisica ci spaccia come svolta

Pubblicato

il

Entanglement quantistico potrebbe sconvolgere la gravità, la follia che la fisica ci spaccia come svolta

CuriositàCosmica Hai mai immaginato che un fenomeno bizzarro come l’entanglement quantistico, capace di collegare particelle dall’altra parte dell’universo, possa essere la chiave per svelare i segreti più oscuri della gravità e dell’universo stesso?

Nell’affascinante mondo della fisica quantistica, l’entanglement rimane uno dei misteri più intriganti e sconcertanti. Si tratta di un legame invisibile che unisce particelle o sistemi in modo tale che lo stato di uno influisce istantaneamente sull’altro, indipendentemente dalla distanza. Come qualcosa di uscito da un film di fantascienza, questo fenomeno è stato dimostrato scientificamente ed è alla base dell’informatica quantistica.

Cos’è l’entanglement quantistico?

I fisici da decenni lottano per unire gravità e meccanica quantistica, e ora un nuovo studio potrebbe cambiare tutto. Lo scienziato Florian Neukart, professore all’Università di Leida, propone una teoria rivoluzionaria. Nel suo articolo, sostiene che l’entanglement quantistico non è solo un trucco quantistico, ma ha il potere di modellare la geometria dello spazio-tempo stesso.

La gravità come conseguenza dell’informazione

Secondo Neukart, la gravità potrebbe non essere una forza fondamentale, bensì un effetto derivato dall’organizzazione dell’informazione quantistica. Immaginate: Einstein ci ha insegnato che la massa curva lo spazio-tempo, ma questa ipotesi aggiunge un twist sorprendente, suggerendo che anche l’entanglement gioca un ruolo cruciale.

Implicazioni per l’universo

Questo studio suggerisce che l’entanglement quantistico potrebbe spiegare da dove proviene la costante cosmologica. Attraverso equazioni modificate, Neukart indica che tali effetti sono minuscoli, visibili solo a scale estreme come quella di Planck, e potrebbero aiutare a decifrare enigmi come i buchi neri. Anche se la teoria ha i suoi limiti, è un invito elettrizzante per i fisici a esplorare nuove frontiere, potenzialmente riscrivendo ciò che sappiamo sull’universo. Che cosa succederebbe se l’intero spazio-tempo fosse solo un’eco dell’informazione quantistica?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Confraternite paralizzano Roma per Giubileo: strade chiuse e bus deviati ad uso dei fedeli

Pubblicato

il

Confraternite paralizzano Roma per Giubileo: strade chiuse e bus deviati ad uso dei fedeli

GiubileoRoma, scopri l’evento che sta per trasformare le strade della Città Eterna in un mare di fede e mistero!

Roma si prepara a ospitare una processione epica per il Giubileo delle Confraternite, un evento che promette di catturare l’immaginazione di migliaia di fedeli e curiosi il prossimo 17 maggio. Immaginate antiche tradizioni che riaffiorano tra i vicoli storici, con strade chiuse e un’atmosfera carica di suspense: sarà un’opportunità unica per assistere a un rituale che unisce storia, spiritualità e un pizzico di imprevedibilità.

Le strade chiuse e i divieti che nessuno si aspetta

Tra le misure organizzate, le autorità hanno annunciato chiusure parziali in zone chiave come il centro storico, per garantire la sicurezza dei partecipanti. Questo significa che luoghi iconici potrebbero diventare inaccessibili per ore, lasciando spazio a processioni solenni che richiamano pellegrini da tutto il mondo – chissà quali segreti antichi emergeranno da questa marea umana?

L’impatto sul traffico: bus deviati e caos imminente

I bus e i mezzi pubblici saranno deviati per l’intera giornata, creando un mix di disagi e avventure per i romani e i turisti. Immaginate di dover pianificare il vostro percorso con astuzia, o rischiare di perdervi in una città già labirintica: è l’occasione perfetta per scoprire vie nascoste e vivere Roma come non l’avete mai vista prima.

Un invito a non perdere l’evento dell’anno

Con preparativi in corso, questa processione potrebbe riservare sorprese inaspettate, attirando celebrità, fedeli devoti e semplici appassionati. Non perdete l’opportunità di essere parte di un momento che potrebbe fare storia – restate sintonizzati per aggiornamenti esclusivi!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Prima il litio, ora il gallio: come la Cina trasforma un altro metallo critico in leva strategica

Pubblicato

il

Prima il litio, ora il gallio: come la Cina trasforma un altro metallo critico in leva strategica

CinaGallioMistero Scopri come Pechino sta usando un insolito metallo per controllare il futuro della tecnologia globale, lasciando l’Occidente in una corsa contro il tempo!

Il gallio, un elemento cruciale ma poco conosciuto, è al centro di una battaglia geopolitica che potrebbe ribaltare il dominio tecnologico mondiale. Con la Cina che detiene ben il 98,8% del mercato globale, le restrizioni imposte per motivi di sicurezza nazionale hanno fatto schizzare i prezzi a livelli record, influenzando tutto, dai dispositivi mobili ai sistemi militari. Solo 760 tonnellate metriche prodotte all’anno, eppure questo metallo sta scatenando un’onda di apprensione: cosa succederà se Pechino stringe ulteriormente la morsa?

L’utilità del gallio

Nonostante la produzione sia limitata e il suo valore globale non superi i 550 milioni di dollari, il gallio gioca un ruolo sproporzionatamente strategico. Come ha spiegato a Reuters il giornalista specializzato in metalli industriali e minerali critici Andy Home, il gallio è essenziale per la produzione di composti come l’’arseniuro di gallio’ e il ‘nitruro di gallio’, entrambi utilizzati nei semiconduttori ad alte prestazioni. Questi materiali permettono di creare chip più veloci e efficienti, vitali per veicoli elettrici, dispositivi mobili e sistemi di difesa, rendendo il gallio un’arma nascosta nella guerra per l’innovazione.

La tensione tra Stati Uniti e Cina si intensifica, con Pechino che monitora ogni mossa per impedire deviazioni del gallio verso mercati esteri. Questa strategia non è nuova: il Ministero del Commercio cinese sta bloccando l’arbitraggio fisico, mantenendo prezzi stabili internamente mentre l’esterno affronta rincari esplosivi. Nel settore militare, il gallio emerge come elemento chiave, con applicazioni in radar e armi guidate, come promosso dall’Agenzia per i progetti di ricerca avanzata per la difesa (DARPA) nel Regno Unito. La Cina, tuttavia, sta consolidando il suo vantaggio con chip di ‘nitruro di gallio’ per armi avanzate, minacciando la supremazia occidentale.

Gli altri paesi

Prima il litio, ora il gallio: come la Cina trasforma un altro metallo critico in leva strategica

L’Occidente non resta a guardare: aziende come Rio Tinto in Canada e METLEN in Grecia stanno rilanciando la produzione, con progetti che potrebbero raggiungere fino a 50 tonnellate annue entro il 2028. Ma la sfida è enorme, dato che le imprese occidentali devono riscoprire competenze perse anni fa, quando la Cina inondò il mercato con prezzi bassi. Questa lotta per il gallio non è solo una questione tecnica, ma un segnale di una guerra tecnologica in piena evoluzione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025