La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : ROMA Camping River, l’ordinanza della Raggi per lo sgombero dei rom
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

ROMA Camping River, l’ordinanza della Raggi per lo sgombero dei rom

Aggiornato: 17/07/2018
Sara Mariani
Condividi
Camping River Roma

Ascolta

Roma Camping River, arrivato l’ultimatum di Raggi con un’ordinanza: “Via dall’area entro 48 ore
altrimenti scatterà un “allontamento coattivo” che equivale a dire che le famiglie verranno sgomberate.

ROMA Camping River – La sindaca Virginia Raggi ha intimato a uomini, donne e bambini – circa 300 – rimasti sull’area di via della Tenuta Piccirilli di lasciare la zona. L’ordinanza fa seguito alla rimozione nei giorni scorsi delle casette da parte della Polizia locale.

Il motivo? Si legge nel testo: “Salvaguardare la tutela della salute pubblica”. Oltre che “evitare il rischio di danno ambientale con inquinamento del Tevere”. 

Il Camping River doveva chiudere il 30 settembre 2017. Il contratto con la coop non poteva essere prorogato, a seguito di osservazioni dell’Anticorruzione e il bando per riaffidare i servizi è saltato.

Le misure assistenziali non sono andate a buon fine: dal buono affitto al rimpatrio assistito, le famiglie non sono così riuscite a trovare un alloggio alternativo.

I PRIMI RISULTATI

Con un post su Facebook la Raggi ha commentato così il proseguo delle operazioni:

“Abbiamo messo in campo un ampio ventaglio di possibilità per favorire il superamento del Camping River tramite un costante coinvolgimento degli abitanti.

Uno degli strumenti a disposizione delle persone risiede nel rientro volontario assistito presso il Paese di origine, collegato a un progetto di inserimento socio-lavorativo.

I nuclei familiari coinvolti firmano un dettagliato Patto di Responsabilità, che prevede il rispetto di precisi diritti e doveri.

I percorsi intrapresi nel Paese estero vengono programmati e monitorati in stretta sinergia con il Ministero degli Affari Esteri, la Questura, Prefettura di Roma e gli enti e le istituzioni degli Stati di provenienza.

Il supporto viene garantito sulla base del raggiungimento delle diverse fasi del progetto. In caso di mancato adempimento alle condizioni stabilite, il Patto si annulla.

Le prime 14 persone sono già partite per la Romania.

Le loro testimonianze indicano come il rientro su base volontaria sia uno strumento in grado di migliorare la vita di queste persone, assicurando nuove opportunità, e contribuendo efficacemente al superamento dei campi a Roma.

Le loro parole sono la rappresentazione plastica dello scollamento tra il passato dei campi, vissuto all’insegna di un’autentica ghettizzazione, e un futuro finalmente orientato al rispetto dei diritti umani e delle regole.

È inaccettabile continuare a tollerare questi luoghi che generano danni ingenti alle persone che li abitano e a coloro che vivono nelle aree limitrofe.

Continuiamo quindi ad applicare con convinzione il nostro modello, che garantisce l’inclusione tramite un rigoroso rispetto della legalità”.

 

[irp posts=”124580″ name=”ULTIM’ORA – Mafia blitz dei carabinieri contro i Casamonica”]

SEGUICI SU FACEBOOK E METTI UN LIKE>>>CLICCA QUI

RAGGI DURA CONTRO TIFOSI VANDALI>>>CLICCA QUI

  • Wi fi a Roma, in arrivo hotspot nelle piazze e in metropolitana: dove trovarli
  • Ultras e ospedali, le ricette di Piantedosi per contrastare la violenza
  • Turismo a Roma, il Campidoglio esulta: “Livelli pre 2019. E il 2023 sarà straordinario”
  • Tombe Mihajlovic e Costanzo, è ufficiale: riposeranno entrambi al Verano
  • Terremoto a Roma, 4 scosse di magnitudo 2.0, epicentro vicino Ciampino
TAGGED: raggi
Sara Mariani 17 Luglio 2018 - 11:56
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Carabinieri ULTIM’ORA – Mafia blitz dei carabinieri contro i Casamonica
Prossima Notizia Piogge a Roma Incubo maltempo stanotte a Roma: colpito anche il Quirinale

Ti potrebbe interessare

bimbo precipitato alessandrino
Cronaca

Bimbo precipitato dal balcone: choc all’Alessandrino

24 Marzo 2023 - 13:04
droga e prostituzione
Cronaca

Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma

24 Marzo 2023 - 11:37
Pepco Parco Commerciale Da Vinci
Ultime Notizie Roma

Al Parco Commerciale Da Vinci arriva un nuovo negozio PEPCO: quando e come partecipare all’inaugurazione

23 Marzo 2023 - 17:27
Centenario Mario Brega
Cinema

Centenario Mario Brega, l’iniziativa a Roma in ricordo del grande attore

23 Marzo 2023 - 18:23
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?