Ultime Notizie Roma
Cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi

Ecco tutti gli eventi e le mostre che potrà offrire la Capitale nell’ultima settimana di dicembre – Cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi
Cultura a Roma nelle Biblioteche e nei Municipi – Dal 24 al 30 dicembre a Roma ci saranno moltissime attività destinate a tutte le età presso le Biblioteche di Roma e nei Municipi. Saranno molte le iniziative, come la proiezione di film, letture e spettacoli teatrali. Ecco tutte le iniziative:
Municipio I. Alla Biblioteca Casa delle Letterature, in piazza dell’Orologio 3, fino al 31 gennaio 2019 è visitabile la mostra Natale a Calais, IX Edizione, a cura di Maria Ida Gaeta. Realizzata in collaborazione con Vivarte s.r.l.s. con opere di Tommaso Spazzini Villa.
Alla Biblioteca Centrale Ragazzi – Centro Specializzato Ragazzi, in via San Paolo alla Regola 15/18, sabato 5 gennaio alle 11, nell’ambito della manifestazione Gli alberi danzanti, attenti ai lupi e alle ragazzespettacolo teatrale ispirato a Cappuccetto Rosso, a cura di Bernadetta Lucchetti e Pino Grossi.
Municipio III, alla Biblioteca Ennio Flaiano, in Via Monte Ruggero 39, fino al 23 gennaio è visitabile la mostra Il fantastico mondo di Emma Perodi. In occasione del centenario dalla morte della scrittrice toscana, una mostra, letture per ragazzi e uno spettacolo teatrale per ricordarla e conoscerne la vita e le opere.
Municipio IV. Alla Biblioteca Aldo Fabrizi, in Via Treia 14, il 27 dicembre alle 10.30, nell’ambito della manifestazione Respirando Cultura – Municipio IV: Slowtour Cine – Architettonico San Basilio. A piedi raccontando la storia l’archeologia, l’architettura ed i set cinematografici del Municipio. Inoltre, fino al 5 gennaio 2019, Esposizione: paesaggi e ritratti di Pietro Falcone. L’artista è presente dal 1956 nelle più importanti manifestazioni d’arte, esponendo in collettive e personali.
Fino al 31 dicembre per il progetto Street Frames, saranno realizzati dei murales al Mercato coperto di Casal de’ Pazzi. L’Associazione Culturale Slowtour presenta Alla scoperta del Municipio IV a passo lento, un tour a piedi attraverso i quartieri del territorio. Si svolgerà in tre diverse tappe: giovedì 27 tour cine-architettonico a piedi di circa 2 ore nelquartiere San Basilio con appuntamento alle 10.30 davanti alla Biblioteca Aldo Fabrizi, in via Treja 14, punto di partenza e di arrivo dell’itinerario;
Venerdì 27 sarà la volta di Pietralata e Tiburtino III con il tour cine-architettonico della durata di circa 2 ore e mezza partirà alle 10.30 dalla Stazione Metro B di Pietralata per concludersi in via Grotta di Gregna 37, davanti alla Biblioteca Vaccheria Nardi. Sabato 29, infine, trekking urbano tra i quartieri Rebibbia e Casal de’ Pazzi con partenza prevista alle 9.00 dalla Stazione Metro B di Rebibbia. Si farà ritorno dopo circa 4 ore e mezza di cammino. Durante il percorso sarà possibile fare visita alla Biblioteca Fabrizio Giovenale in via Fermo Corni.
MUNICIPIO V – Al Nuovo Cinema Aquila dal 24 dicembre il film di animazione Spider Man – Un nuovo universo di Peter Ramsey, Bob Persichetti e Rodney Rothman.
Alla Biblioteca Goffredo Mameli, in via del Pigneto 22, fino al 26 gennaio 2019 mostra fotografica e documentaria L‘altro fronte. L’impegno delle donne nella Grande Guerra. Al Teatro Biblioteca del Quarticciolo, in via Castellaneta 10, il 27 dicembre alle 16.30 proiezione del film di animazione Gli eroi del Natale, regia di Timothy Reckart (2017). Il 28 dicembre alle 16.30, proiezione del film Sherlock Gnomes di John Stevenson (2018). Il 29 dicembre alle 16.30, proiezione del film Luis e gli alieni, regia diChristoph Lauenstein e Wolfgang Lauenstein (2018).
Il 28 – 29 dicembre a largo Augusto Corelli, davanti al mercato di via Dameta nel Quartiere La Rustica, alle 16.30 Il Mercante di Venezia di William Shakespeare con la Compagnia del Teatro dell’Orologio. Proseguono, inoltre, le iniziative di Un Natale in Compagnia, manifestazione realizzata con il sostegno economico del Municipio. Al Mercato di Villa Gordiani, via Rovigno D’Istria 30, prosegue lamostra fotografica Tracce Prenestine dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 14.00 con aperture straordinarielunedì 24 ad orario prolungato fino alle 16.00.
La mostra, ad ingresso gratuito, è realizzata dall’associazione Sguardoingiro e dal Centro di documentazione territoriale Maria Baccante – archivio storico viscosa. Si compone di due sezioni: Alla scoperta del Borghetto Prenestino e Le donne e largo Preneste: la fabbrica e il lago. Ed ancora, nella sede dell’Associazione Culturale La Farandola, via P.R. Pirotta 95, prosegue la mostra patrocinata dal Municipio dal titolo Vintage Foto; Colori e non solo…ad ingresso gratuito.
Municipio VI. Alla Biblioteca Rugantino, in via Rugantino 113, sabato 29 dicembre dalle 11 alle 12.30 incontro La comunicazione nella coppia – nell’ambito del ciclo di incontri a cura della Dott.ssa Chiaralisa Lupelli. Alla Biblioteca Collina della Pace, in via Bompietro 16, il 27 dicembre alle 16, nell’ambito del progetto Famiglie in gioco: Dialogare giocando, torneo WII U a premi per ragazzi e genitori a cura di Daniele Santangelo.
Municipio XI. Alla Biblioteca Renato Nicolini, in via M. Mazzacurati 76, il 28 dicembre alle 17 proiezione del film di animazione Dickens: l’uomo che inventò il Natale, regia di Baharat Nalluri (2017).
SEGUICI SU FACEBOOK
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca7 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale