Connect with us

Cronaca

ROMA Lidi abusivi: sequestri e sanzioni

Published

on

ROMA Lidi abusivi: sequestri e sanzioni

ROMA Lidi abusivi — Mille metri quadri sono stati sottratti alla libera fruizione e trasformati in un’area privata all’interno della quale venivano affittati abusivamente ombrelloni e lettini. Decisivo, nel mettere fine alla suddetta pratica, il blitz odierno dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio, in collaborazione con il personale della polizia locale. Gli agenti hanno provveduto a porre sotto sequestro diverse attrezzature balneari: nella fattispecie 40 lettini, 10 ombrelloni e materiale vario tra cui teli ombreggianti e relative strutture. Gli esercizi in questione venivano utilizzati allo scopo di creare delle zone per il ricovero e per il noleggio delle attrezzature.

Il materiale era posizionato abusivamente lungo alcuni tratti del litorale in due diverse zone del comune di Anzio, in località Lavinio e Lido dei Pini. I soggetti sanzionati occupavano abusivamente aree demaniali marittime per un totale di circa 1000 metri quadri, traendo profitti illeciti alla luce dell’attività di noleggio delle attrezzature. L’operazione eseguita questa mattina procede sulla falsariga di quelle già effettuate negli scorsi giorni sul litorale di Anzio e Nettuno. Lo scopo, in tal senso, consiste nel prevenire e contrastare l’occupazione di tratti di spiaggia destinati alla libera fruizione da parte dei cittadini.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025