Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Incidente Corso Francia, dietro forse un gioco perverso?

Pubblicato

il

Incidente Corso Francia, dietro forse un gioco perverso?

Incidente Corso Francia, cominciano a trapelare le prime indiscrezioni. Intanto ha parlato il padre di alcuni giovani come Gaia e Camilla che svela forse un gioco perverso?

Incidente Corso Francia, ha parlato un 43enne al Messaggero: “Lo chiamano il giochino del semaforo rosso e quando mia figlia e la sua amichetta me lo hanno spiegato dopo la morte di Camilla e Gaia, mi sono venuti i brividi. Si tratta di attraversare le due carreggiate di Corso Francia veloci mentre per i pedoni è rosso e per le auto che sfrecciano è verde, sfidando la sorte. Un gioco folle del sabato sera e non solo, in voga tra i giovanissimi di Ponte Milvio. Lo fanno per farsi grandi riprendendosi anche con gli smartphone, creando storie sui social che poi si cancellano nel giro delle 24 ore”. Forse anche Gaia e Camilla vittime di questo gioco perverso? Le indagini proseguono a ritmo serrato in attesa di fare luce su una tragedia di simile portata.

Ultime Notizie Roma

La onfessione di Samson sull’omicidio di Ilaria Sula: cosa sappiamo finora

Pubblicato

il

La onfessione di Samson sull’omicidio di Ilaria Sula: cosa sappiamo finora

Proseguono le indagini sull’omicidio di Ilaria Sula, giovane ragazza trovata senza vita nella sua abitazione nel quartiere Africano a Roma. Mark Samson, 23enne già arrestato, è attualmente sotto interrogatorio e ha fornito alcune dichiarazioni riguardo ai fatti. La madre è anch’essa coinvolta nelle indagini, in relazione al possibile supporto nelle operazioni successive al delitto.

Gli inquirenti stanno analizzando numerosi dispositivi elettronici sequestrati, tra cui telefoni e computer, che potrebbero contenere elementi utili per ricostruire la dinamica dell’accaduto. La Procura ha contestato alcune aggravanti e sta approfondendo le circostanze che hanno portato alla tragedia.

La vicenda ha suscitato grande attenzione, con molte domande ancora aperte. Le autorità hanno promesso di fare chiarezza quanto prima e di procedere con la massima trasparenza.

Il caso proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori accertamenti e, eventualmente, con un processo che chiarirà tutti i dettagli della vicenda.

Questa storia scuote nel profondo, perché parla di una vita spezzata troppo presto e di un dolore che non si può ignorare. È un monito doloroso su quanto la gelosia, la rabbia e l’insicurezza possano trasformarsi in tragedia se non vengono riconosciute e affrontate in tempo. Dietro ogni nome c’è una persona con sogni, speranze e affetti, e perdere tutto questo così brutalmente lascia un vuoto enorme. Dobbiamo tutti chiederci come possiamo fare di più — come società, come amici, come famiglie — per intercettare quei segnali di disagio e intervenire prima che sia troppo tardi. Solo così potremo sperare di fermare altre tragedie come questa.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza

Pubblicato

il

Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza

Frumentario conquista la vetta della classifica 50 Top Pizza 2025: è la migliore pizza in viaggio d’Italia

Roma si conferma ancora una volta capitale della pizza al taglio. La pizzeria Frumentario, fondata appena due anni fa da Alessandro Santilli in via Tuscolana 26, ha raggiunto la vetta della prestigiosa classifica 50 Top Pizza 2025, nella categoria “Migliore pizza in viaggio in Italia”. Un riconoscimento che premia la qualità, la visione contemporanea e la dedizione di un giovane pizzaiolo emergente.

A completare il podio, due nomi già noti agli appassionati: al secondo posto Pizzarium del maestro Gabriele Bonci, sempre a Roma, e al terzo Campana – Pizza in teglia di Daniele Campana, a Corigliano Calabro (Cosenza).

Seguono, in quarta posizione, Lievito di Francesco Arnesano, e in quinta Antico Forno Roscioli di Pierluigi Roscioli, entrambi nella Capitale. Al sesto posto Tellia di Enrico Murdocco, a Torino, settima Masardona della famiglia Piccirillo, a Napoli. All’ottavo Tiella di Daniele Biagioni, ancora a Roma, al nono Tiri Bakery & Caffè di Vincenzo Tiri, a Potenza. Chiude la top ten Grigoris The Bakery di Lello Ravagnan, a Mestre.

Per Santilli, si tratta di un traguardo straordinario:
All’Ansa ha dichiarato “Sto provando un’emozione indescrivibile. Arrivare in cima a questa classifica a soli due anni dall’apertura mi lascia senza parole. Le fatiche e le difficoltà sono ripagate dall’affetto dei clienti e da giornate come questa. Ringrazio di cuore la guida 50 Top Pizza per il riconoscimento: è per me motivo di grande orgoglio e uno stimolo a proseguire con la stessa passione e visione”.

Nel panorama nazionale, Roma si conferma leader indiscussa con ben 12 pizzerie inserite in guida, seguita da Napoli con 3 locali.

“La guida fotografa un importante miglioramento della pizza al taglio in tutte le regioni italiane” – dichiarano i curatori Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere – “Una specialità amatissima, che assume caratteri identitari nei diversi territori. Attenzione alle lievitazioni, predilezione per il crunch – oggi molto apprezzato per la sensazione di leggerezza al morso – e ricerca rigorosa nella scelta delle materie prime rappresentano oggi i pilastri di un settore in crescita e sempre più qualificato”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025