Seguici sui Social

Cronaca

Sale slot abusive e cibi scaduti: stangato locale a Pian Due Torri

Pubblicato

il

Sale slot abusive e cibi scaduti: stangato locale a Pian Due Torri

Sale slot abusive e cibi scaduti: disposte dalla Polizia chiusure e sanzioni per oltre 180mila euro.

Sale slot abusive e cibi scaduti. Questi alcuni dei reati rilevati dalla Polizia di Stato durante i controlli amministrativi nei locali pubblici di Roma. Fine delle operazioni, predisposte dal Questore capitolino, accertare lo stato delle attività commerciali e contrastare il fenomeno delle scommesse e dei giochi.

Tra le irregolarità, una è stata scoperta dagli agenti del commissariato San Paolo al termine di un’indagine: un esercizio commerciale, in zona Pian Due Torri, in cui era stata attivata una sala slot completamente abusiva. La struttura era infatti priva di qualsiasi collegamento telematico alla rete dei Monopoli di Stato.

I controlli degli investigatori hanno portato alla luce il posizionamento di 7 slot machine, nessuna delle quali collegata con la rete telematica AAMS.

Una di esse riproduceva in pieno le regole del poker: per il pagamento delle partite venivano infatti accettate solo banconote da 5/ 10/ 20/ 50 euro. In più si potevano accumulare punti poi pagati in contanti direttamente dal gestore .

Le altre 6 slot, invece, oltre che dell’attivazione e del collegamento alla rete Telematica, erano prive anche delle caratteristiche e delle prescrizioni indicate nel comma 6 lettera A dell’art.110 TULPS. Per questo sono state sequestrate amministrativamente e messe a disposizione dei Monopoli di  Stato.

Sul retro, inoltre, alcune slot machine avevano Nulla osta di messa in esercizio e di distribuzione falsi o contraffatti. Anche questi ultimi sono stati immediatamente sequestrati.

Stessa anche per la somma di euro 1270, rinvenuta all’interno delle macchinette.

Per queste infrazioni, il titolare e il gestore delle slot sono stati puniti con sanzioni amministrative per un importo pari ad euro 180.000.

Ad essere controllata è stata anche la parte del locale destinata alla somministrazione. Con l’ausilio di personale ispettivo ASL del servizio SIAN, sono state sequestrate ingenti quantità di alimenti deperibili scaduti e mal conservati. Le pessime condizioni igienico sanitarie del locale e l’assenza del piano di autocontrollo HCCP sono dunque costate ulteriori di multa.

Nello stesso locale, è stata inoltre scoperta una WEB radio priva di autorizzazione e di pagamento dei diritti SIAE per la musica trasmessa. Per questo, è stata interessata la SIAE per i successivi adempimenti.

Oltre alle sanzioni, ai due gestori è stata comminata un’indagine in stato di libertà  per la violazione dell’art.110 TULPS e  per la falsificazione dei Nulla osta. E’ stato anche richiesto il provvedimento di chiusura dell’attività.

Nella stessa giornata gli agenti del commissariato San Paolo hanno anche notificato la chiusura ex art. 100 TULPS ad un altro esercente. L’uomo gestiva un locale in zona Trullo diventato abituale ritrovo di persone  pregiudicate.

INTANTO BLITZ ANTIDROGA TRA CENTOCELLE E QUARTICCIOLO: TRE ARRESTI

Cronaca

Floracult, piante e fiori rari per chi ignora le mode del momento.

Pubblicato

il

Floracult, piante e fiori rari per chi ignora le mode del momento.

BellezzaSostenibile Hai mai immaginato un evento che unisce natura, arte e sostenibilità in un’esplosione di verde irresistibile?

L’Evento che Sta Folgorando Tutti

Immergiti in un mondo dove la bellezza incontra l’ecosostenibilità: la mostra mercato del verde promette sorprese che potrebbero cambiare per sempre il tuo rapporto con l’ambiente. Con esposizioni accattivanti e innovazioni green, questo appuntamento è il segreto per scoprire come il pianeta possa essere sia stupendo che salvato.

Dove e Quando Correre a Vedere

Ai Casali del Pino, nel cuore del Parco di Veio, l’atmosfera magica ti aspetta dal 25 al 27 aprile. Preparati a esperienze uniche che ti faranno dire: “Dovevo esserci!” Non è solo una mostra, è un’avventura che non puoi perderti.

Continua a leggere

Cronaca

Angelini e D’Erasmo alle Officine Pasolini: “Portiamo la luce nei tempi bui”

Pubblicato

il

Angelini e D’Erasmo alle Officine Pasolini: “Portiamo la luce nei tempi bui”

AlbumRockDiventaLibro Hai mai immaginato un album rock che si trasforma in un libro sensazionale, con il direttore di Propaganda Live e il violinista Rodrigo D’Erasmo che rubano la scena?

L’Incredibile Evoluzione di un Album

Immagina di prendere un’icona del rock e trasformarla in un libro che cattura l’essenza della musica: è proprio quello che sta accadendo! Questa fusione tra suoni potenti e parole scritte promette di stupire i fan, rivelando segreti nascosti e storie inedite che nessuno si aspetterebbe.

Sul Palco con Stelle Inaspettate

E non finisce qui: il direttore dell’orchestra di Propaganda Live sale sul palco accanto al talentuoso violinista Rodrigo D’Erasmo, creando una sinergia elettrizzante. Preparati a scoprire come questa collaborazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui ascoltiamo e leggiamo la musica!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025