Cronaca
CORONAVIRUS ROMA Carabinieri, arresti e denunce

Nella giornata di ieri i carabinieri hanno arrestato e denunciato varie persone che hanno eluso il decreto di sicurezza Coronavirus Roma
CORONAVIRUS ROMA – Nonostante il decreto emesso nella serata di eiri dal Premier Giuseppe Conte, molti cittadini continuano a non recepire il messaggio di restare a casa. Così i Carabinieri hanno arrestato 7 persone e denunciate 43 per violazione del decreto di sicurezza. Dalla periferia al centro, le violazioni sono state tante.
DAL CENTRO ALLA PERIFERIA
Nel tardo pomeriggio di ieri, transitando in viale America, nei pressi della fermata metropolitana linea B “Eur Fermi”, i Carabinieri hanno sorpreso 7 cittadini stranieri, di età compresa tra i 36 e 69 anni, seduti su delle panche e intorno ad un tavolino, intenti a giocare a carte. Il gruppo ha tentato di allontanarsi disperdendosi tra i passanti, venendo però immediatamente fermato. Gli uomini hanno sottoscritto la dichiarazione personale di autocertificazione, attestando falsamente di trovarsi al di fuori del proprio domicilio per comprovate esigenze lavorative, e sono stati arrestati per falsa dichiarazione a un Pubblico Ufficiale (art. 495). A piazza Re di Roma, i Carabinieri hanno denunciato, per “inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”, 3 cittadini stranieri e un cittadino italiano, che si intrattenevano tra loro, al centro della piazza, consumando bevande alcoliche. Sorpresi a consumare bevande alcoliche anche altri 3 cittadini stranieri che, nella notte, i Carabinieri hanno fermato all’esterno di un negozio di alimentari in zona San Pietro. Anche per loro è scattata la denuncia a piede libero. I Carabinieri hanno poi denunciato una coppia, lui 33enne e lei 24enne, trovati a bordo di un’autovettura in via di Valle Aurelia e non hanno fornito un valido motivo di necessità. Sempre nella notte, un’altra coppia, di 34 e 25 anni, a bordo di un’autovettura in viale della Tecnica, non si è fermata “all’alt” imposto dai Carabinieri e ha tentato di allontanarsi rapidamente.
CORONAVIRUS NEL FRATTEMPO TRUMP BLOCCA TUTTI I VOLI DALL’EUROPA
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure