Connect with us

Primo Piano

CORONAVIRUS Alla Romanina la prima area rossa di Roma

Published

on

CORONAVIRUS Alla Romanina la prima area rossa di Roma.

Il Selam Palace, struttura occupata in via Arrigo Cavaglieri, zona Romanina, è la prima area rossa di Roma sorvegliata per l’emergenza coronavirus. Sul posto è intervenuto l’esercito. Nell’immobile, che ospita alcune centinaia di persone che hanno diritto a protezione internazionale, si sono registrati diversi casi di contagio. Ogni accesso alla zona è interdetto. Forze dell’ordine e militari presidiano la zona su ordine della prefettura. Sono in corso controlli dei medici della Asl e della protezione civile che stanno eseguendo tamponi sulle persone entrate in contatto con i contagiati. Per ora non è chiaro il numero dei contagi ma si teme un nuovo cluster a causa degli spazi comunitari.

Il virus potrebbe essersi diffuso tra gli ospiti: uomini, donne e famiglie con bambini. Il Selam Palace è la più grande occupazione abitativa della capitale di persone con protezione internazionale. Struttura progettata per essere un centro universitario. Due giorni fa gli operatori dello sportello socio sanitario dell’associazione ‘Cittadini del Mondo’ e l’elemosiniere di Papa Francesco, Konrad Krajewski, hanno consegnato agli abitanti beni di prima necessità (cibo, latte, acqua), asciugamani, candeggina, gel igienizzante, guanti, mascherine, panni per le pulizie e saponi. Il palazzo, nove piani, ospita circa 400 persone originarie del Corno d’Africa provenienti da Etiopia, Eritrea, Somalia e Sudan.

CORONAVIRUS – REQUISITE A CIAMPINO 175.000 MASCHERINE

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025