Cronaca
ROMA Estorce 10mila euro ad un ragazzo invalido: scoperto dalla Polizia

Guai per un cittadino romano di 55 anni indagato per estorsione aggravata nei confronti di un ragazzo invalido
Un 55enne romano è finito agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico per il reato di estorsione aggravata, per un totale di circa 10mila euro, nei riguardi di un ragazzo invalido al 100%, nonché per porto abusivo di coltello a serramanico. La misura nei confronti di C.M., 55 anni romano, noto nel quartiere di Garbatella anche come “il braciola”, è stata eseguita nella giornata di ieri dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Colombo, diretto da Isea Ambroselli. La triste storia ha avuto inizio lo scorso gennaio, quando C.M. ha deciso di truffare la vittima, 20 anni, dicendogli di aver ricevuto da lui una banconota falsa e che avrebbero dovuto pagare una multa per non finire in carcere. Da quel giorno ha iniziato a chiedere al giovane alcune somme di denaro, intimorendolo con incessanti richieste, che andavano dai 100 ai 200 euro. Nel periodo che va da gennaio a marzo la consegna avveniva ogni 2 settimane, per poi passare a 4 volte in una settimana. Il malvivente si presentava a casa del ragazzo anche nel cuore della notte minacciandolo per avere denaro.
L’ultimo episodio risale al 7 marzo, quando il 55enne romano si è presentato verso le 19 sotto casa del giovane ed ha iniziato a suonare insistentemente al citofono. La vittima, per non disturbare i vicini, ha aperto la porta e consegnatato all’uomo 100 euro, a fronte dei 1300 richiesti sotto minaccia di un coltello. Alla scena ha assistito anche il badante che nel frattempo era rientrato in casa ed è stato minacciato a sua volta. Stufo delle continue minacce e richieste di soldi, il giovane è andato in commissariato e ha denunciato quanto stava accadendo, fornendo l’esatta descrizione del suo aguzzino. Il giorno successivo il 55enne romano è tornato a casa del ragazzo per avere altri soldi, ma quando la vittima gli ha raccontato di averlo denunciato, questo si è allontanato minacciandolo ancora una volta. Al termine delle indagini, gli investigatori hanno inviato all’Autorità Giudiziaria una completa informativa e la completezza del quadro probatorio ha consentito al PM della Procura della Repubblica di Roma – nell’ambito delle attività del gruppo reati gravi contro il patrimonio coordinato dal procuratore Aggiunto Lucia Lotti – di richiedere l’applicazione di misure cautelari. Il GIP Tribunale di Roma ha quindi accolto la richiesta. Al 17 marzo C.M. è riuscito ad estorcere al ragazzo circa 10mila euro.
CORONAVIRUS ITALIA Il bollettino del 21 Maggio
Cronaca
Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

HaiMaiVistoUnCaosCosìGrandeSulleSpiagge #EstateAnticipataInvasione
L’Assalto alle Spiagge: Migliaia di Romani e Turisti Invadono la Costa
Ieri, in una giornata festiva da “bollino rosso”, le spiagge romane hanno vissuto un vero e proprio assalto anticipato d’estate, con migliaia di persone che si sono precipitate sulla sabbia. Ma dietro questa euforia estiva si nasconde un problema che sta catturando l’attenzione: il caos viario che ha trasformato una giornata di relax in un incubo per molti.
I Residenti Prigionieri in Casa: L’Intervento a Passoscuro
Immaginate di essere bloccati nel vostro stesso quartiere! A Passoscuro, i residenti hanno denunciato l’indisciplina viaria che li ha costretti a restare “prigionieri in casa”. I carri attrezzi sono dovuti intervenire per rimuovere veicoli che ostruivano passaggi cruciali e persino le vie di fuga per i mezzi di soccorso, creando situazioni al limite del pericoloso.
File Infinite a Fregene: Giovani e Eventi Sotto Accusa
E se una serata d’intrattenimento si trasformasse in un ingorgo epico? A Fregene, le file di veicoli si sono protratte fino a tarda notte su via della Pineta, aggravate dalla presenza di eventi che hanno attirato orde di giovani. Mentre la stagione balneare ufficiale scatta il 17 maggio, i locali stanno chiedendo a gran voce soluzioni come viabilità extra, più pattuglie della polizia locale, parcheggi di scambio e semafori meglio gestiti.
Il Comune Pronto a Reagire: Provvedimenti in Vista
Chissà quali mosse adotterà per gestire questo caos? Dal Comune di Fiumicino arrivano segnali di un piano in fase di studio per limitare i disagi, migliorare la sicurezza e combattere la sosta selvaggia lungo i 24 km di costa, prima che la situazione sfugga di mano.
Lato Oscuro dell’Invasione: Rifiuti Abbandonati Ovunque
Ma c’è di più: cosa succede quando l’euforia lascia spazio al disordine? La giornata ha lasciato in eredità cumuli di rifiuti sparsi sulle spiagge e negli angoli delle località, un problema che sta alimentando discussioni accese sui social e non solo.
Cronaca
A Roma, al Piccolo Teatro San Pio di Casal Bernocchi: l’arte sorprendente di arricchirsi per caso

TeatroSegreto Hai mai sognato di impuntarti in una valigetta piena di soldi rubati? Scopri l’adrenalina di “Ricchi per caso” in una commedia che ti terrà con il fiato sospeso!
La trama che ti farà riflettere
Immagina un commercialista che, per un errore fatale, scambia la sua valigetta con quella di un pericoloso gangster. Marco Pensegi ci porta in una storia ricca di colpi di scena, dove il protagonista cerca di tenere nascosta la verità con l’aiuto degli amici, mentre la polizia e il gangster bussano alla porta. È una commedia esilarante che mescola realismo e grottesco, puntando il dito contro il maschilismo nel mondo della finanza e esplorando temi come l’identità, l’ambizione e i rischi del successo improvviso. Preparati a ridere e stupirti come non hai mai fatto!
I protagonisti che rubano la scena
Dietro le quinte c’è la talentuosa Compagnia “I Bonsai”, un gruppo di attori esperti che da dieci anni illumina i teatri di Roma, come il Teatro San Vigilio e Santa Chiara. Lo spettacolo è diretto da Marco Pensegi, con l’aiuto di Martina Ugolini, e vanta un cast stellato: Maurizio Colica nei panni di Henry Perkins, Beatrice Centi come Jean Perkins, Federico Troncarelli in Vic Johnson, Marzia Bassi in Betty Johnson, Marco Soro come Bill, Marco De Benedictis in Davenport, Marzia Creti in Slater e Ciro Di Gennaro come il temibile Mister Big. Questi talenti promettono di trasformare ogni replica in un evento indimenticabile!Dove e quando vivere l’avventura
Non aspettare un attimo di più: la prima va in scena stasera al Piccolo Teatro San Pio in via Paolo Stoppa 10, a Casal Bernocchi, proprio vicino alla Cristoforo Colombo, con inizio alle 21. Le repliche continuano domani 3 maggio alle 19 e domenica 4 maggio alle 18. I biglietti costano solo 10 euro e puoi prenotarli chiamando al 339.3820853 – un’opportunità da non perdere per chi ama il teatro appassionante!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?