Cronaca
ROMA Movida fuori controllo a Trastevere: multe, chiusure e migliaia di identificati

ROMA Movida fuori controllo a Trastevere: multe, chiusure e migliaia di identificati.
ROMA Movida fuori controllo a Trastevere. I Carabinieri hanno avuto decisamente il loro bel daffare nel corso dell’ultima settimana. L’attività degli uomini dell’Arma si è concentrata soprattutto sul rispetto delle norme anti assembramenti presso i luoghi pubblici. A coadiuvarli in questo i gestori dei locali, impegnati anch’essi nel far rispettare le indicazioni di Regione e Comune per la prevenzione e il contenimento del contagio da Covid 19.
Oltre 1200 le persone identificate lungo le vie e i vicoli del quartiere, dove numerosi sono stati gli interventi per mettere il giusto distanziamento tra i presenti. Controllate inoltre 20 attività, 11 delle quali multate per diverse irregolarità. Tra esse, 2 locali di via San Francesco a Ripa, chiusi provvisoriamente per 5 giorni per mancato rispetto del protocollo anti Covid. Altri 2 esercizi, in via della Pelliccia e in via del Politeama, sono stati invece segnalati alla Asl competente: in essi sono state infatti rilevate gravi carenze igieniche, per cui ora l’Autorità dovrà valutare la sospensione della licenza. Sanzionato anche un locale in vicolo del Cinque: al suo interno sono stati infatti rinvenuti e sequestrati 10 kg di alimenti non tracciati. In altri 6 locali, tra piazza Trilussa, via Mameli, via Garibaldi e vicolo del Cinque, è stata invece riscontrata la presenza di lavoratori irregolari, il mancato rispetto delle procedure HACCP e violazioni sotto il profilo igienico-sanitario. In totale, gli agenti hanno staccato multe per complessivi 26.600 euro.
Segnalati infine al Prefetto 4 ragazzi: in loro possesso, infatti, i Carabinieri hanno rinvenuto modiche quantità di droga, per uso personale.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti