Connect with us

Ultime Notizie Roma

Roma, una donna scopre che il figlio nato morto è stato sepolto a sua insaputa col suo nome

Published

on

La denuncia su Facebook della donna, sconvolta dalla scoperta: “La mia privacy è stata violata”

E’ tutto scandalosamente assurdo, la mia privacy e’ stata violata. Il campo del cimitero Flaminio di Roma e’ pieno di croci con nomi e cognomi femminili, ma questa non e’ la mia tomba, e’ quella di mio figlio“. Questo l’amaro sfogo di una donna su Facebook, protagonista suo malgrado di una ben triste vicenda. Dopo essersi sottoposta nei mesi scorsi a un’interruzione terapeutica di gravidanza, e aver rifiutato le esequie e la sepoltura del feto, ha poi scoperto l’esistenza di una tomba con una croce con il suo nome e la data dell’operazione nel cimitero Flaminio di Roma.
Dopo 7 mesi dall’intervento la donna per scrupolo ha chiamato la camera mortuaria della struttura dove ha effettuato l’interruzione di gravidanza scoprendo così con sgomento la situazione. “Mi dissero al telefono: stia tranquilla, anche se non ha firmato per la sepoltura, il feto verrà comunque seppellito per beneficenza: avrà un suo posto con una croce con il suo nome“. Essendo nato morto e quindi non essendo stato registrato però, il nome che appare sulla croce è quello della donna.
Un grande shock per la donna, che malgrado abbia comunque sottolineato la gentilezza e la sensibilità dello staff della camera mortuaria che ha seguiti la sua vicenda per mesi, ha sottolineato la grave violazione della privacy subita.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025