Cronaca
Controlli movida Roma, boom di locali chiusi e denunce
Maxi controlli movida Roma disposti dal Questore per prevenire comportamenti non in linea con le disposizioni contemplate dal D.P.C.M. datato 13 ottobre u.s..
Ancora 2 serate dedicate ai servizi straordinari di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato disposti dal Questore di Roma. Le zone interessate sono quelle di Ponte Milvio, San Lorenzo, Trastevere, Fidene, Campo de’ Fiori, Rione Monti, Testaccio San Giovanni e Pigneto. A concorrere con il personale dei Distretti e Commissariati di zona anche quello della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, U.P.G.S.P., Reparto Prevenzione Crimine, Sezione Operativa, Unità Cinofile, Reparto Mobile e Polizia Scientifica.
I CONTROLLI
354 le persone controllate: una è stata indagata in stato di libertà per il furto di un cellulare nel rione Trastevere; a Ponte Milvio 5 ragazzi di etnia serbo-bosniaca sono stati indagati per furto aggravato e possesso di arnesi atti allo scasso; segnalato un ragazzo per assunzione di sostanza stupefacenti; sequestrati alcuni grammi di cocaina, hashish e marijuana. 2 persone sono state multate per il mancato uso della mascherina. Controllati anche 27 autoveicoli ed elevata una contravvenzione amministrativa ai sensi dell’art. 7 comma 15 bis del C.d.S (parcheggiatore abusivo).
LE SANZIONI PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI
Verifiche effettuate anche presso 57 attività commerciali; applicate sanzioni per una cifra superiore a 800 euro: nella prima attività, un ristorante discoteca di via Monte Testaccio, il titolare è stato sanzionato per violazioni alle disposizione anti COVID19, in quanto non risultavano rispettate le distanze interpersonali tra gli avventori e non era assicurata l’igienizzazione e la sanificazione degli ambienti: disposta la chiusura provvisoria per 2 giorni; nell’altra, sempre un ristorante di via Monte Testaccio è stato sanzionato il titolare poiché protraeva l’attività oltre le ore 21.00 in assenza di consumazioni al tavolo, nonché per consumazioni sul posto sul posto dopo le ore 21.00: disposta la chiusura provvisoria per 2 giorni; ad un B&B del quartiere Trastevere è stata notificata la sospensione dell’attività in applicazione dell’art 100 TULPS, riferito anche ad alcune violazione delle disposizioni anti Covid-19.
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

