Cronaca
Roma Mascherine e camici ‘irregolari’ per la Protezione Civile: arresti e sequestri della GdF

Roma Mascherine e camici ‘irregolari’ per la Protezione Civile: arresti e sequestri della GdF.
ROMA Mascherine e camici ‘irregolari per la Protezione Civile regionale. L’operazione, condotta dalla Guardia di Finanza capitolina, ha portato tre persone in manette e 22 milioni di euro sotto sequestro. Gli uomini del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito misure cautelari, personali e reali, richieste dalla Procura capitolina ed emesse dal Gip del Tribunale di Roma. Agli arresti domiciliari sono così finiti A.A, di 41 anni, F.V., di 66, e R.D., classe 1970. Le accuse, a vario titolo, vanno dalla frode in pubbliche forniture alla truffa aggravate. A. e F. devono rispondere anche di traffico di influenze illecite. Per ordine dell’Autorità Giudiziaria, è finito inoltre sotto sequestro preventivo il provento dei reati: 22 milioni di euro, sottratti ai tre arrestati e a una società milanese. A quest’ultima è stato comminato anche il divieto di stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione. L’inchiesta è partita da una segnalazione dell’Agenzia Regionale della Protezione Civile laziale alla Procura di Roma. I Finanzieri del Gruppo Tutela Spesa Pubblica e del Nucleo di Polizia Economico-Giudiziaria hanno così definito tutte le tappe della vicenda. La società milanese, a inizio emergenza (marzo-aprile 2020) avrebbe fornito alla Regione Lazio 5 milioni di mascherine FFp2 e 430 mila camici. Tutto materiale proveniente dalla Cina e provvisto di falsi certificati di conformità.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure