La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Gabiinsieme Roma – Al via la valorizzazione del sito archeologico
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cultura

Gabiinsieme Roma – Al via la valorizzazione del sito archeologico

Aggiornato: 31/05/2021
Stefano Ferrera
Condividi
gabiinsieme roma

Valorizzare l’area archeologica di Gabii: questo l’obiettivo del progetto che prenderà il via il prossimo 6 giugno. Pertanto Gabiinsieme Roma risulta essere un binomio di estrema attualità nella capitale

L’area include un universo archeologico di straordinario pregio, ecco perché con il progetto Gabiinsieme Roma torna a essere un punto fermo nell’ottica della riscoperta di un contesto ormai perduto. Il progetto, promosso dal Campidoglio, prevede numerosi appuntamenti. Domenica 6 giugno, in mattinata, in programma visite guidate all’interno dell’università Tor Vergata, iniziativa promossa dal Laboratorio ARPAE. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, andrà in scena “Ludi Scenici e la Donna di Samo”, spettacolo all’insegna del tema dell’amore intrecciato con melodie e le danze dell’antichità.

La giornata del 20 giugno sarà ancora all’insegna delle visite guidate nei pressi dei reperti archeologici di maggiore rilievo. La visita verrà condotta da un esperto del settore e coordinata attraverso l’utilizzo di auricolari wireless. Spazio però anche ai più piccoli: pertanto il 18 luglio è previsto un laboratorio per bambini incentrato sui giochi dell’Antica Roma, denominato Ludus Castellarium. Il 10 ottobre in programma invece un laboratorio, destinato sempre ai bambini, che racconta e rimette in pratica l’alimentazione degli antichi romani.

All’interno dell’area prevista l’installazione delle 100 panchine per Roma, progetto finalizzato a rendere prioritari i concetti di riciclo e della condivisione. Le panchine sono infatti realizzate in plastica riciclata e, una volta concluse le installazioni, il Comune le piazzerà in 100 zone diverse della città. Insomma, un’iniziativa (che si concluderà il 10 ottobre), che abbraccia numerosi valori troppo spesso dimenticati. Valori che, invece, devono far parte della quotidianità di ognuno, al fine di costruire un domani più intelligente sulla base degli enormi risultati ottenuti nell’antichità. Gabiinsieme è promosso dal Municipio VI, dalla Soprintendenza Speciale di Roma Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Dipartimento di Storia, Formazione Culturale, Patrimonio e Società dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata.

Gabiinsieme Roma

100 panchine per Roma

ZANIOLO SU ROMA E SCUDETTO

SEGUICI SU FACEBOOK

TAGGED: Roma, ultime-notizie
Stefano Ferrera 31 Maggio 2021 - 17:33 31 Maggio 2021 - 17:33
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Dario Argento, il ritorno: “Lavorerò ad un thriller”
Prossima Notizia CENTOCELLE Sfida i Carabinieri a bordo di moto rubata: 41enne finisce in cella

Ti potrebbe interessare

17enne scomparso da centocelle
Cronaca

17enne scomparso da Centocelle, il lieto fine: le condizioni del ragazzo

1 Giugno 2023 - 13:35
poliziotta uccisa a san basilio
Cronaca

Poliziotta uccisa a San Basilio, indaga la Polizia

1 Giugno 2023 - 13:44
giulia tramontano
Cronaca

Giulia Tramontano, la 29enne ritrovata senza vita. Il fidanzato confessa il delitto

1 Giugno 2023 - 11:36
Roma, le parole post finale Siviglia Roma del tecnico Mourinho
Calcio

Roma, Mourinho sul futuro : “Non posso dire oggettivamente che rimango”

1 Giugno 2023 - 09:30
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?