Cronaca
Morte Maradona, clamorosa svolta: in 7 accusati di omicidio volontario

Svolta nelle indagini: sarebbero 7 le persone coinvolte nella scomparsa di Maradona
Morte Maradona. A sei mesi dalla scomparsa del grande calciatore argentino arriva una clamorosa svolta nelle inchiesta riguardante le circostanze della sua morte, che a quanto pare potrebbe essere stata causata in maniera intenzionale. Indagati in tal senso 7 individui che facevano parte dello staff sanitario di cui Maradona si avvaleva negli ultimi mesi della sua vita. Si tratta di Leopoldo Luque, il neurochirurgo che operò il Pibe de oro per un ematoma al cervello, la psichiatra Agustina Cosachov, lo psicologo Carlos Diaz, la dottoressa Nancy Forlini, il coordinatore Mariano Perroni e due infermieri.
Morte Maradona, il nuovo capo d’accusa
L’accusa per loro ora è di omicidio volontario. Il capo di accusa è stato modificato in seguito alla perizia medica emessa lo scorso 3 maggio, in base alla quale si evince che la morte del campione poteva essere evitata. La sua scomparsa quindi sembra essere frutto della negligenza dei medici che lo seguivano, accusati dagli inquirenti di avere addirittura compiuto nei riguardi di Maradona azioni ”inadeguate, carenti e spericolate”, come riportato dal quotidiano argentino La Nación, che si è sempre interessato alla vicenda.
Il neurochirurgo Luque è inoltre accusato di aver usato un documento falso, avendo contraffatto la firma di Maradona per richiedere la cartella clinica nell’ospedale dove l’ex calciatore era stato operato alla testa.

Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti