Cronaca
ROMA Tre villette dei Casamonica sotto sequestro: “Assegnate ai Carabinieri”
ROMA Tre villette dei Casamonica sotto sequestro: la soddisfazione del sindaco Gualtieri.

ROMA Tre villette dei Casamonica sotto sequestro. In azione, stamattina all’alba, i Carabinieri del Comando provinciale capitolino, coadiuvati da alcuni agenti di Polizia. Circa 50 uomini in tutto, le cui operazioni sono state sapientemente guidate dalla Prefettura romana. Teatro la zona tra Morena e Ciampino, nel quadrante est della città: proprio qui erano infatti situate le abitazioni sgomberate. Occupate anche da persone che non ne avevano diritto e che sono state per questo affidate ai servizi sociali. Gli immobili facevano parte di un complesso residenziale al civico 80 di via Caldopiano. Tra i beni nella disponibilità dei Casamonica e dei Centroni, erano già stati confiscati anni fa ai congiunti di uno membri del clan sinti. Si tratta di 2 villette unifamiliari e 1 unifamiliare, per un totale di 3000 mq. Il loro uso sarà concesso all’Arma dei Carabinieri.
Soddisfatto il sindaco di Roma Gualtieri, che su Facebook parla di “due notizie importantissime per il VII Municipio e per tutta Roma“. Il neo primo cittadino ringrazia e plaude le forze dell’ordine per l’intervento, che, dice, “ripristina la presenza dello Stato in un territorio infiltrato dalla criminalità e riafferma la legalità“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”