La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Guerra, Stato di emergenza fino al 31 dicembre 2022: cosa c’è da sapere
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

Guerra, Stato di emergenza fino al 31 dicembre 2022: cosa c’è da sapere

Aggiornato: 01/03/2022
Jlenia Milone
Condividi
ucraina draghi

Ascolta

Il governo Draghi ha dichiarato lo stato di emergenza fino al prossimo 31 dicembre 2022 in relazione alla guerra in Ucraina al fine di “assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale”.

Stato di emergenza: i motivi della proroga

Il Consiglio dei ministri ha deciso di incrementare le misure di soccorso ed assistenza alle persone che stanno cercando e cercheranno rifugio nell’Unione europea a seguito del conflitto. Per questo motivo, il Cdm ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, rivolto ad assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale.

Lo stato d’emergenza, dagli iniziali tre mesi, si prolungherà quindi all’intero 2022.

Il Governo prevede una serie d’iniziative a favore dell’Ucraina per facilitare gli aiuti militari e non, tra cui l’invio di soldati e mezzi militari sul fronte orientale della Nato, lo stanziamento di fondi per gli aiuti umanitari in Ucraina, il rafforzamento dell’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri per la tutela degli italiani all’estero e la Protezione civile, che potrà intervenire anche in Ucraina in caso di emergenze umanitarie.

Stato di emergenza: il problema della fornitura di gas

Per quanto riguarda la necessità di garantire il normale funzionamento del sistema nazionale di gas naturale, viene autorizzato in anticipo l’utilizzo di misure di aumento dell’offerta e/o riduzione della domanda di gas previste in casi di emergenza.

Tale norma permette di ridurre la riduzione del consumo di gas nelle centrali elettriche oggi attive, attraverso la massimizzazione della produzione da altre fonti e il contributo delle energie rinnovabili.

Stato di emergenza Covid resta al 31 marzo

Lo stato di emergenza dichiarato per la guerra in corso tra Ucraina e Russia non ha nulla a che fare con lo stato di emergenza per la pandemia, che scadrà in ogni caso il 31 marzo 2022.

Per gli italiani non cambia nulla visto che sul nostro territorio la configurazione dello stato di emergenza per gli aiuti all’Ucraina non ha alcun tipo d’impatto. Il nuovo stato di emergenza non interferisce con la durata del precedente e non c’è sovrapposizione essendo la loro funzione totalmente diversa.

Seguici anche su FB

Italia, dopo la guerra ingente riduzione di gas. Governo al lavoro 

  • Zaniolo inseguito e minacciato dagli ultras: Polizia costretta ad intervenire
  • Violenta aggressione alla Stazione di Milano: fermato il responsabile
  • Villa Pamphilj chiusa: “Ci sono i cinghiali”. Infuria la polemica
  • Vigili derubati sulla Roma Fiumicino: fatale un…caffè al bar
  • Viale Palmiro Togliatti. Il semaforo non funziona ma nasce l’idea
TAGGED: Guerra, stato di emergenza, ultime-notizie
Jlenia Milone 1 Marzo 2022 - 13:02
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente italia gas russo eni Italia gas ridotto – Governo al lavoro per far fronte all’emergenza
Prossima Notizia Putin Discorso Crimea e neutralità dell’Ucraina: le richieste di Putin

Ti potrebbe interessare

Derby Lazio Roma
Ultime Notizie Roma

Derby Lazio Roma: lancio di petardi all’Olimpico, ferito un agente

19 Marzo 2023 - 17:40
scuolabus incendiati ostiense
Cronaca

Scuolabus incendiati, Procura e Pompieri al lavoro per far chiarezza

19 Marzo 2023 - 13:41
lazio roma olimpico biglietteria
Calcio

Lazio Roma, le probabili formazioni e dove vederla in tv

19 Marzo 2023 - 13:16
bus in centro campidoglio
Primo Piano

Bus in Centro, il Campidoglio prepara il ‘taglio’: le nuove regole

19 Marzo 2023 - 12:34
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?