Seguici sui Social

Cronaca

App Delivery Stadio Olimpico, in arrivo gustose novità per i tifosi di Roma e Lazio

App Delivery Stadio Olimpico ma non solo: il menu per un impianto sempre più a prova di futuro

Pubblicato

il

App Delivery Stadio Olimpico, in arrivo gustose novità per i tifosi di Roma e Lazio

App Delivery Stadio Olimpico, è pronta in tavola. A breve il principale luogo di ritrovo degli sportivi capitolini assumerà una veste più culinaria. Un modo per unire la passione per la propria squadra a quella per la buona cucina. In prima linea nel progetto lo chef Antonello Colonna, che, dopo l’assaggio all’Open, nella cornice del Palazzo delle Esposizioni, porterà la sua amatriciana anche tra le Curve e le Tribune. Non solo: un’app darà infatti la possibilità agli spettatori di ordinare panini e pizzette al bar e farsele consegnare direttamente al proprio posto. Un modo non solo per evitare fastidiose file, ma anche per proiettare il servizio direttamente nel futuro.

APP DELIVERY STADIO OLIMPICO, IL PROGETTO

E’ questo lo scopo di Sport e Salute, la partecipata del Ministero dell’Economia che detiene la proprietà dell’Olimpico. E che aveva già fatto intravedere qualche segnale di rinnovamento dell’impianto: ad esempio, durante la pandemia, quando furono installate le telecamere per prendere la temperatura del pubblico. Iniziativa pesante economicamente parlando, cui seguì il tour della struttura, sul modello di quanto accade in alcune grandi squadre estere.

APP DELIVERY STADIO OLIMPICO, I DETTAGLI

In base all’intesa con le due società capitoline e la Figc, Colonna avrà a disposizione due terrazze in Tribuna Monte Mario per il suo Gold Open Bistrot. In cui proporrà un vero e proprio itinerario enogastronomico, con piatti e vini per tutti i gusti. La disponibilità sarà giornaliera, tra le 12 e le 18, tranne in occasione delle partite di calcio o di rugby. Quanto invece alla app per il match day, dovrebbe partire dall’inizio della prossima stagione, previo accordo tra Sport e Salute e il gestore dei punti di ristoro dell’Olimpico. Che potrebbe infine essere dotato anche di nuovi parcheggi, anche multipiano, probabilmente in un’area di sfasciacarrozze nei pressi dello stadio.

Cronaca

Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

Pubblicato

il

Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

“Il Municipio VI ospiterà il primo sportello pubblico anti-violenza per uomini.

Come dimostra l’associazion Akira di Milano, i numeri ci sono e sono anche abbondanti. Se Akira è la prima associazione privata a occuparsi di violenza contro gli uomini, il Municipio VI delle Torri di Roma è il primo ente pubblico a occuparsene. Sono convinta che una società civile debba accogliere tutte le vittime di violenza relazionale indipendentemente dal genere. Aiutare gli uomini non significa togliere qualcosa alle donne. Il supporto e il sostegno alle donne rimarrà anzi sempre una priorità per quest’amministrazione.

Ringrazio gli uffici che fin da subito mi hanno seguito in questo progetto, la Commissione Pari Opportunità che mi ha sostenuta e il Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, per il suo aiuto parlando di un argomento così spinoso”.

Lo dichiara Chiara Elisabetta Del Guerra, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio VI delle Torri di Roma.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti

Pubblicato

il

Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti

“Ho solo sentito le urla, poi il buio. È stato orribile”.

Sono le poche parole pronunciate da un uomo di 45 anni, senzatetto molto conosciuto nel quartiere Esquilino, oggi ricoverato in gravi condizioni al Policlinico Umberto I. Sabato 22 giugno, è stato brutalmente aggredito da due parcheggiatori abusivi per aver preso le difese di una famiglia di turisti che si era rifiutata di pagare il parcheggio.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Polizia di Stato, coordinati dalla Procura, l’aggressione è avvenuta intorno alle 17 nei pressi di piazza Vittorio: i due uomini si erano avvicinati a una coppia di visitatori stranieri pretendendo denaro per la sosta. Al loro rifiuto, i toni si sono alzati e il senzatetto è intervenuto, cercando di difendere i turisti.

La sua azione ha però innescato la furia dei due malviventi: uno di loro lo ha colpito ripetutamente alla testa con una borraccia di metallo, lasciandolo a terra in una pozza di sangue. A dare l’allarme è stato un passante, mentre i turisti, comprensibilmente scossi, si sono rapidamente allontanati dal luogo dell’aggressione.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato Esquilino e i soccorritori del 118, che hanno trasportato d’urgenza l’uomo in ospedale. Le sue condizioni sono serie: ha riportato un trauma cranico importante e dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico nei prossimi giorni.

Grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, uno degli aggressori è stato identificato e fermato in via Daniele Manin. Si tratta di un cinquantenne, arrestato con l’accusa di tentato omicidio e condotto nel carcere di Regina Coeli. È ancora caccia al secondo aggressore, attivamente ricercato dalle forze dell’ordine.

L’episodio ha suscitato profonda indignazione nel quartiere, dove la vittima è conosciuta e rispettata. La sua scelta di intervenire a tutela di una famiglia indifesa, nonostante la propria condizione di estrema fragilità sociale, rappresenta un atto di grande dignità e coraggio civile.

Ci si interroga ora su come sia possibile che, in pieno centro a Roma, un gesto di altruismo venga punito con una violenza inaudita e su quanto sia tollerata ancora la presenza di parcheggiatori abusivi nelle zone turistiche.

La speranza è che non solo venga fatta piena giustizia, ma che quest’uomo, che ha avuto il coraggio di opporsi all’illegalità, non venga dimenticato una volta spente le luci della cronaca.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025