Cronaca
Massimo Bochicchio, l’autopsia esclude l’ipotesi del malore
Massimo Bochicchio, l’esito dell’esame effettuato sul corpo del broker romano

Nuovi importanti sviluppi sul caso di Massimo Bochicchio. Partiamo dallo scorso luglio, quando il finanziere era finito in manette in Indonesia. Da allora iniziò a collaborare con gli inquirenti, riuscendo così ad evitare il carcere. In particolare, promise di restituire il 90% dei circa 70 milioni di risparmi affidatigli dai suoi clienti. Una promessa rivelatasi poi da marinaio, come hanno confermato alcune carte depositate nell’udienza del processo a suo carico. La sua posizione rischiava dunque di aggravarsi e ciò non lo faceva stare tranquillo: “Aveva capito che rischiava l’arresto“, conferma uno dei legali. Avvalorando quindi agli occhi della Procura quella pista del suicidio già suffragata dalla dinamica dell’incidente.
MASSIMO BOCHICCHIO, NECESSARI ALTRI ESAMI
Un ulteriore conferma in tal senso potrebbe essere inoltre arrivata nelle ultime ore dall’autopsia. Il medico legale, nel corso del primo esame macroscopico, non avrebbe infatti rinvenuto segni di un malore evidente e fulminante. L’ipotesi resta tuttavia in ballo: Massimo Bochicchio era infatti diabetico, il che potrebbe avergli causato un calo di glicemia. Per maggiore chiarezza, occorrerà però attendere il risultato dei nuovi esami effettuati sui resti degli organi. Altri accertamenti riguarderanno infine la presenza sia di sostanze tossiche (alcol, droghe) nell’organismo del broker che di anomalie sulla moto che guidava al momento dell’incidente.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti