Cronaca
Incidente Argentario, due romani nel computo delle vittime
Incidente Argentario, si tratta di un uomo di 58 anni e di una donna di 60

Incidente Argentario, il sangue corre tra le onde del mare. Protagoniste, nella giornata di ieri, due barche, un Fireline 58 e una a vela, che hanno dato luogo ad uno scontro davvero terribile. Colpa, molto probabilmente, del pilota automatico inserito dai quattro cittadini danesi a bordo del primo natante. Che ha colpito la seconda, lunga 14 metri, sulla poppa sinistra, squarciandola di netto. Nell’impatto ha perso la vita Andrea Coen, direttore di una galleria d’arte nel centro storico della Capitale. Il suo corpo, rimasto incastrato nell’elica, è stato tirato fuori solo alle prime luci dell’alba.
INCIDENTE ARGENTARIO, RICERCATA UNA DONNA DISPERSA
Tuttora dispersa, invece, Anna Claudia Cartoni, moglie del capitano della barca a vela. Un passato agonistico nel mondo della ginnastica, sarebbe finita in mare subito dopo l’impatto. Le sue ricerche hanno tenuto impegnati i soccorritori per tutta la giornata, ma finora senza esito. Coordinate dalle autorità marittime di Porto Santo Stefano e di Livorno, vedranno anche oggi al lavoro i mezzi della Guardia Costiera, coadiuvati dalle aeronavi della Gdf e da mezzi e personale dei Pompieri e dei Carabinieri. Sull’episodio dovranno ora far luce le indagini della Procura di Grosseto.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”