Cronaca
Maltempo a Roma, Vigili del Fuoco al lavoro per tutta la notte
Maltempo a Roma, il resoconto degli interventi per i danni provocati da pioggia e vento

Maltempo a Roma. In poche ore, il grande caldo di questi giorni è diventato un ricordo. Nella notte ha infatti lasciato spazio a violente precipitazioni, che hanno creato momenti di terrore tra i cittadini della Capitale e dei dintorni. Numerose, a partire dalla mezzanotte, le chiamate alla Sala Operativa del Comando romano dei Pompieri, costretti ad intervenire in circa 150 occasioni. Tra esse, la maggior parte riguardava alberi e rami pericolanti, oltre a cornicioni e tegole a rischio crollo e dunque prontamente rimossi. Ma non sono mancati nemmeno controlli su insegne dei negozi e pali per le utenze domestiche.
MALTEMPO A ROMA, LE ZONE PIU’ FLAGELLATE
Una mole a cui gli uomini del corpo hanno dovuto aggiungere interventi ordinari di vario tipo. Tra le zone più colpite, quella dei Castelli Romani e in generale tutto il quadrante Sud di Roma. Ma pioggia e vento non hanno risparmiato nemmeno, più a nord, Guidonia e l’area litoranea settentrionale. In corso inoltre, in via del Torraccio di Torrenova, la rimozione di una ringhiera pericolante. La struttura sarebbe stata centrata da una batteria di pannelli fotovoltaici che si sarebbero disancorati dalla sede probabilmente a causa del forte vento.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video7 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni4 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti