Cronaca
Albero di Natale Vaticano, che pasticcio: i forestali danno lo stop al taglio
Albero di Natale Vaticano: la singolare vicenda che vede coinvolti due paesi e un avvocato ambientalista

Albero di Natale Vaticano, il rischio di non vederlo c’è stato. Le operazioni di taglio, già partite, sono state infatti bloccate dai Carabinieri del Nucleo Forestale provinciale di Isernia. A decretarlo la sentenza di un Tribunale, al termine di un iter partito due anni fa per ‘salvare’ l’arbusto. Un esemplare di 200 anni di età e 30 metri d’altezza, che il comune di Rosello (Chieti) aveva promesso in dono a Papa Francesco. Peccato che per i giudici non era autorizzato a ‘morire’: la sua specie risale infatti all’ultima glaciazione e ne restano solo pochi esemplari. Un albero ‘protetto’ insomma, ubicato oltretutto in un Sito di Interesse Comunitario.
ALBERO DI NATALE VATICANO, LA SINGOLARE VICENDA
A salvarlo è intervenuto Dario Rapino, un avvocato ambientalista abruzzese. Attraverso la geolocalizzazione, questi si è accorto che l’abete non si trovava in Abruzzo, bensì in Molise. Più precisamente, in una riserva tra il paese donatario e il comune di Agnone, in provincia di Isernia. Non avendo dato la Regione competente l’ok all’abbattimento a causa dei vincoli ambientali che gravavano sull’albero, le amministrazioni di Rosello e Agnone ne avevano quindi chiesto la sospensione. E l’accoglimento è stato dato poco prima che il taglio fosse avviato. Ora, ha spiegato Rapino, per sostituire l’albero la Regione Abruzzo ne metterà a disposizione un altro proveniente da un vivaio.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti