Cronaca
Ambientalisti imbrattano Van Gogh, la protesta sbarca anche a Roma
Ambientalisti imbrattano Van Gogh: l’iniziativa degli attivisti di Ultima Generazione

Ambientalisti imbrattano Van Gogh a Roma. E’ accaduto durante la mostra che la Capitale ha voluto dedicare al celebre pittore olandese. Alcuni membri di ‘Ultima Generazione’ hanno fatto irruzione questa mattina in quel di Palazzo Bonaparte, dove dallo scorso 8 ottobre si tiene la rassegna. Muniti di una zuppa di verdura, l’hanno spruzzata sul quadro denominato ‘Il Seminatore’.
AMBIENTALISTI IMBRATTANO VAN GOGH, CHI SONO I PROTAGONISTI DELL’AZIONE
Secondo le prime informazioni, i protagonisti dell’azione dimostrativa sarebbero quattro ambientalisti. I quali farebbero parte attiva dell’associazione ecologista, costola ‘made in Italy’ dell’inglese ‘Extinction Rebellion‘. Quest’ultima, movimento ‘dal basso’ non violento, ha già messo a segno altre proteste simili in vari musei del mondo. Lo scopo, chiedere ai governi di invertire la rotta che sta portando verso il disastro climatico e ambientale.
Cronaca
Roma, con due punti l’Europa è più vicina. Dovbyk umilia i viola

RomaChampionsDream #CoppiaEsplosiva Hai mai visto una coppia d’attacco che trasforma sconfitte in vittorie? Ecco come Dovbyk e Shomurodov stanno rivoluzionando la Roma!
La strana coppia che sta incantando lo stadio
Fino a sabato erano solo dieci spezzoni di gioco, ma ieri contro la Fiorentina sono diventati settanta minuti decisivi, che potrebbero cambiare le sorti della corsa Champions per i giallorossi. Claudio Ranieri aveva intuito il potenziale, e ora non può più ignorarlo: la coppia Dovbyk-Shomurodov non solo segna, ma fa anche vincere. Con questa vittoria, la Roma allunga la striscia a diciannove risultati utili consecutivi, mettendo nel mirino l’Europa dalla porta principale.
Un gol arrivato dopo una partita complicata
I tre punti contro i viola sono arrivati grazie a una combinazione semplice e micidiale: assist di testa di Shomurodov e gol vincente di Dovbyk. Immagina l’ucraino che, dopo aver sbagliato quasi ogni pallone nel primo tempo e fatto rumoreggiare l’Olimpico, si riscatta con un movimento perfetto sul cross di Angelino, spedendo la palla in rete. È il tipo di calcio diretto che Ranieri adora, e che sta rendendo questa coppia sempre più irresistibile.
Da esperimento a pilastro della squadra
Ma c’è di più: Dovbyk e Shomurodov non sono solo un colpo di fortuna. Con 12 gol in campionato per l’ucraino e 4 per l’uzbeko, stanno aggiungendo profondità, intensità e pericolo all’attacco della Roma. Dovbyk irrompe con forza in area, mentre Shomurodov crea spazi e duelli, rendendoli complementari come mai prima. In poco più di 350 minuti insieme, hanno già contribuito a vittorie chiave, da Udine a San Siro, facendosi strada in questo sogno Champions.
L’eroe tra i pali che blinda la vittoria
E mentre gli attaccanti rubano la scena, non dimenticare Mile Svilar, il portiere che sta diventando un idolo. Contro la Fiorentina, le sue parate miracolose su Moise Kean hanno salvato la Roma dal pareggio, accendendo l’Olimpico con cori assordanti. Un amore che cresce, con i tifosi che chiedono a gran voce il suo rinnovo, mentre il ds Ghisolfi lavora dietro le quinte per assicurarsi questo talento. Chissà cosa riserverà il futuro!
Cronaca
Un omaggio intrigante a un’icona della canzone italiana al Teatrosophia con “Questi miei pensieri”

MiaMartiniRinasce: Scopri lo spettacolo segreto che riporta in vita l’icona italiana dopo 30 anni!
L’Eredità Indelebile di un Talento Dimenticato
La voce di Mia Martini continua a risuonare come un mistero affascinante, con canzoni come “Almeno tu nell’universo” e “Libera” che incantano ancora milioni di ascoltatori. Sono passati trent’anni dalla scomparsa di Domenica Bertè, meglio nota come la leggendaria Mia Martini, eppure la sua musica conquista una nuova generazione di artisti. Immagina un talento puro, carismatico e indomito, capace di superare ostacoli incredibili: un’energia che ha sfidato malelingue e difficoltà, lasciando un’eredità che non smette di stupire.
La Forza di una Stella Incompresa
Che cosa nascondeva dietro le note di “Minuetto”? Mia Martini non era solo una cantante straordinaria, ma un’anima sensibile e profonda, spesso fraintesa e ostacolata da critiche ingiuste che l’hanno spinta a ritirarsi dalle scene. Oggi, il suo spirito libero e la sua forza d’animo ispirano curiosità: come ha fatto questa icona della canzone italiana a influenzare così tanti, nonostante i momenti più bui? È un segreto che merita di essere esplorato, rivelando aspetti poco noti della sua vita e della sua arte.Lo Spettacolo che Devi Assolutamente Vedere
Preparati a emozionarti: Mauro Toscanelli ha orchestrato un tributo imperdibile con “Questi miei pensieri”, un evento che riaccende i riflettori su Mia Martini in modo unico e autentico. Dal 8 al 11 maggio al Teatrosophia, a due passi da piazza Navona, sul palco ci saranno Toscanelli, Andrea D’Amico per le musiche e Andrea Causapruna, con le luci firmate da Gloria Mancuso. Non si tratta di una semplice imitazione, ma di un omaggio profondo a un’artista che viveva ogni canzone con intensità assoluta. Gli organizzatori promettono di svelare perle nascoste del suo repertorio, brani sconosciuti che potrebbero essere ancora più preziosi dei suoi successi più famosi – e chissà quali sorprese ti aspettano!
Orari e Dettagli per Non Perdere l’Occasione
Hai l’opportunità di immergerti in questo mondo incantato a via della Vetrina, 7: gli spettacoli sono in programma il giovedì e il venerdì alle 21, mentre il sabato e la domenica alle 18. Non aspettare, potresti scoprire qualcosa che cambierà il tuo modo di ascoltare la musica italiana!
-
Cronaca2 giorni fa
L’incubo che ha sconvolto decine di turisti
-
Attualità5 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video5 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Cronaca2 giorni fa
“Risorsa” lancia bottiglie contro il tram: ferito un autista della linea 14