La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : “Stop cellulari in classe durante le lezioni”: la linea dura del Ministro Valditara
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Il Fatto del Giorno

“Stop cellulari in classe durante le lezioni”: la linea dura del Ministro Valditara

Aggiornato: 24/11/2022
Fabio Villani
Condividi
Stop ai cellulari nelle scuole, la novità dal 2023
Stop ai cellulari nelle scuole, la novità dal 2023

Ascolta

Stop cellulari in classe durante le lezioni. Una cosa che dovrebbe essere scontata, ma che potrebbe trasformarsi ben presto in una vera e propria legge. A confermarlo, ai microfoni di Monica Setta, il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. Che ha spiegato come in questo modo studenti e docenti potranno dedicare più tempo allo studio al riparo da distrazioni. Ma questo non sarebbe l’unico punto del programma stilato dal numero uno di via Dandolo. Il quale vorrebbe anche togliere il reddito di cittadinanza ai giovani che non hanno concluso il le scuole dell’obbligo. “Se vogliono mantenere il sussidio – ha detto – dovranno colmare il gap“.

STOP CELLULARI IN CLASSE: “GRANDE ALLEANZA CON IMPRESE E SINDACATI”

Sulla proposta, avanzata di recente, di condannare gli studenti colpevoli di atti di bullismo o violenza ai lavori socialmente utili, ha poi aggiunto: “Bisogna tornare al merito. In questa chiave propongo quindi anche a imprese e sindacati una Grande Alleanza. In questo modo forse riusciremo anche a superare il gap di competitività che separa l’istruzione tecnico – professionale italiana da quella di altri paesi internazionali“. Parole che hanno ricevuto il plauso di Giovanni Brugnoli, vicepresidente di Confindustria e delegato al capitale umano, anch’egli presente in studio. Tra i temi su cui poi Valditara dovrà concentrare la propria attenzione ci saranno la semplificazione e l’edilizia scolastica.

  • Termovalorizzatore Roma, Gualtieri svela il calendario dei lavori: quando sarà operativo
  • SIT-IN DI PROTESTA IN CAMPIDOGLIO, SOSTITUTI TAXI CHIEDONO LICENZE
  • Scandalo Ama Roma, dipendenti accusati di aver rubato carburante : 7 arresti
  • Ritrovata la medaglia di Roma durante gli scavi della metro
  • Nasce il Governo Meloni, la lista dei ministri, ben 5 sono del Lazio
TAGGED: bullismo, cellulari, reddito di cittadinanza, Valditara
Fabio Villani 24 Novembre 2022 - 11:33
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Frezza Cucina de Coccio Claudio Amendola ‘Frezza Cucina de Coccio’ – Claudio Amendola ‘ristora’ il cuore di Roma
Prossima Notizia Gualtieri firma l'ordinanza, i botti di Capodanno vietati a Roma Concertone Capodanno Roma, dopo la pandemia la Capitale ritrova il maxi evento

Ti potrebbe interessare

bimbo precipitato alessandrino
Cronaca

Bimbo precipitato dal balcone: choc all’Alessandrino

24 Marzo 2023 - 13:04
droga e prostituzione
Cronaca

Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma

24 Marzo 2023 - 11:37
Pepco Parco Commerciale Da Vinci
Ultime Notizie Roma

Al Parco Commerciale Da Vinci arriva un nuovo negozio PEPCO: quando e come partecipare all’inaugurazione

23 Marzo 2023 - 17:27
Centenario Mario Brega
Cinema

Centenario Mario Brega, l’iniziativa a Roma in ricordo del grande attore

23 Marzo 2023 - 18:23
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?