La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Polveri sottili nella Metro Roma, scatta l’allarme: “Solo una linea è sicura”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Polveri sottili nella Metro Roma, scatta l’allarme: “Solo una linea è sicura”

Aggiornato: 17/01/2023
Fabio Villani
Condividi
metro a ferma

Polveri sottili nella Metro Roma. A diramare l’allarme gli esperti del Cnr. Alti livelli di particolato atmosferico sarebbero stati riscontrati nelle linee A e B. Il rimedio? Le mascherine. Secondo gli studiosi, infatti, le Ffp2 sono molto utili per proteggere i polmoni dalle particelle in aria. Nessun problema, invece, per la metro C, che è stata valutata sicura.

Secondo l’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr, alla base ci sarebbe l’abrasione di ruote, rotaie e freni. Una circostanza che favorirebbe la diffusione delle polveri, sia nelle banchine che nelle gallerie. L’attenzione sul tema era già stata lanciata nel 2017 dal Dipartimento di Biomedicina dell’università di Tor Vergata. Uno studio, pubblicato su Environmental pollution, aveva infatti riscontrato una concentrazione di Pm10 sui treni delle metro superiore a quella provocata da ciclomotori e automobili.

Correre ai ripari è difficilissimo: il traffico dei convogli non viene infatti interrotto o ridotto per far discendere il livello di polveri sottili. Solo la metro C, come detto, si salva. Ciò, spiega a Il Messaggero la ricercatrice Cinzia Perrino, grazie alle porte scorrevoli presenti in banchina, che permettono all’aria di ricircolare.

Ripulire l’aria dalle polveri è tuttavia possibile: esiste infatti un mezzo, chiamato treno “depolverizzatore”, che con il suo passaggio favorisce questo scopo. Per assicurarselo, Atac ha stanziato Ben 10 milioni di euro per quattro anni. Esso andrà ad aggiungersi ai sistemi di pulizia della metro, che, come quelli che rilevano gli agenti inquinanti, entrano in azione ciclicamente.

TAGGED: Cnr, metro, Polveri sottili, Roma
Fabio Villani 17 Gennaio 2023 - 12:12 17 Gennaio 2023 - 12:11
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente omicidio luca sacchi Omicidio Luca Sacchi, partito il processo d’Appello. Il padre: “E’ un’agonia”
Prossima Notizia Donatella Bianchi si dimette Regione Lazio Regionali Lazio, Bianchi sfotte D’Amato: la ‘proposta’ in caso di vittoria

Ti potrebbe interessare

Siviglia Roma festeggiamenti tifosi romanisti
Calcio

Siviglia Roma, ecco la sorpresa per la festa dei tifosi giallorossi

30 Maggio 2023 - 18:16
siviglia roma malagò
Calcio

Siviglia Roma, Malagò finisce nella bufera: il motivo

30 Maggio 2023 - 14:08
alessandro gassmann
Primo Piano

Alessandro Gassmann, furia sul degrado a Roma: “Una discarica”

30 Maggio 2023 - 13:29
roma e giovani classifica qualità della vita il sole 24 ore
Primo Piano

Roma e giovani, il dato che fa poco onore alla Capitale

30 Maggio 2023 - 12:54
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?