Calcio
Roma Napoli, dal gemellaggio all’odio: storia di una rivalità sempre più violenta
Roma Napoli, gli episodi di ieri sulla A1 solo gli ultimi sfoghi di un contrasto che ha radici nella notte dei tempi

Roma Napoli, in principio era il ‘derby del Sole’. Un’alleanza ‘sudista’ contro lo strapotere degli squadroni del Nord. A sancirla uno scambio di sciarpe tra i rappresentanti delle due tifoserie prima dell’inizio di ogni sfida. Poi qualcosa è cambiato e dai baci e abbracci si è passati all’odio che degenera nella violenza. Tanto da costringere le autorità a vietare alle fazioni di assistere ai confronti a ‘casa’ dell’altra. Ieri tale circostanza non era prevista, ma ciò non ha impedito ai due gruppi di venire a contatto. Inevitabile, quando si percorre la stessa strada per raggiungere i rispettivi idoli. E meno male che il bilancio non è stato letale.
ROMA NAPOLI, DA GIORDANO A CIRO ESPOSITO: NULLA SARA’ PIU’ COME PRIMA (?)
Fortunatamente infatti ci è scappato solo un ferito lieve. Ben altra storia rispetto a quel 3 maggio di 8 anni fa, in cui perse la vita il 26enne partenopeo Ciro Esposito. Un episodio che ha di fatto sancito la rottura dell’amicizia. Ma qualche segnale c’era già stato tempo prima. A scatenarlo l’approdo a Napoli dalla Lazio di Bruno Giordano. I romanisti non gradirono e, quando l’attaccante tornò nella Capitale, a ottobre 1986, lo bersagliarono con cori e offese. La risposta dei napoletani arrivò l’anno dopo, con il gesto dell’ombrello di Salvatore Bagni verso la Curva Sud. Da allora la deriva è stata incontrollabile, tra slogan ‘discriminanti’, agguati e sassaiole. Fino a ieri e poi chissà…
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Meteo6 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni5 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo5 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco