La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Cocaina nel parmigiano: maxi ritrovamento ‘stupefacente’ della Guardia di Finanza
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

Cocaina nel parmigiano: maxi ritrovamento ‘stupefacente’ della Guardia di Finanza

Aggiornato: 17/02/2023
Fabio Villani
Condividi
cocaina nel parmigiano

Ascolta

Cocaina nel parmigiano. E’ questo l’esito, è proprio il caso di dirlo, stupefacente, di una indagine della GdF di Torino. Proprio l’area del capoluogo piemontese era infatti la base operativa dell’associazione a delinquere smantellata dai militari, che ne hanno rinvenuto ‘filiali’ anche in Lombardia, Veneto, Toscana, Sicilia e Sardegna. Per non destare sospetti durante il trasporto della ‘roba’, i malviventi avevano pensato di occultarla all’interno di forme di parmigiano.

Uno stratagemma davvero ingegnoso, ma costato carissimo ai coinvolti. 10 in tutto, di cui 7 finiti in cella e 3 ai domiciliari. Le Fiamme Gialle che hanno eseguito i provvedimenti sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura. Sotto sequestro è invece finito oltre un quintale di droga, dalla cui vendita i criminali avrebbero ricavato sui 20 milioni di euro. L’associazione, di composizione italo-albanese, sarebbe stata capeggiata da un 37enne balcanico.

Lo stupefacente proveniva dall’estero, in particolare dall’Olanda. Da qui, autoarticolati ne trasportavano ingenti quantità fino in Italia. Lo stoccaggio aveva poi luogo in depositi in Piemonte, nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo, e in Veneto, nel Rodigino. Corrieri provvedevano infine a distribuirla nelle piazze di spaccio delle varie regioni. Quest’ultimo passaggio avveniva con veicoli propri o noleggiati. 25 kg del carico erano stati scoperti lo scorso giugno nell’astigiano in un furgone, nascoste in 5 forme di parmigiano.

  • Zaniolo inseguito e minacciato dagli ultras: Polizia costretta ad intervenire
  • Violenta aggressione alla Stazione di Milano: fermato il responsabile
  • Villa Pamphilj chiusa: “Ci sono i cinghiali”. Infuria la polemica
  • Vigili derubati sulla Roma Fiumicino: fatale un…caffè al bar
  • Viale Palmiro Togliatti. Il semaforo non funziona ma nasce l’idea
TAGGED: cocaina, Guardia di Finanza, Parmigiano
Fabio Villani 17 Febbraio 2023 - 11:27
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Sciopero Atac lunedì Oggi sciopero del trasporto pubblico a Roma
Prossima Notizia dybala interrogato Infortunio Dybala, le condizioni e i tempi di recupero dell’argentino

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?