Connect with us

Calcio

Stadio della Roma, Pietralata contro il progetto: la proposta degli abitanti

Stadio della Roma, l’idea non piace ai residenti del quartiere, che propongono un’alternativa

Published

on

Stadio della Roma, Pietralata contro il progetto: la proposta degli abitanti

Stadio della Roma, spuntano nuovi ostacoli alla realizzazione. Che si aggiungono ai problemi della bozza preliminare, ai quali però il club giallorosso ha promesso di trovare una soluzione. A protestare sono stavolta gli abitanti del quartiere, Pietralata, dove l’impianto dovrebbe sorgere. Attraverso i propri comitati, riporta Repubblica, hanno urlato a gran voce il proprio dissenso, tirando in ballo argomenti come la viabilità, gli spazi verdi e l’esproprio dei terreni. Di fronte, ieri pomeriggio, avevano i rappresentanti delle Commissioni capitoline per lo Sport e l’Urbanistica, giunte sul posto per un sopralluogo. E la rabbia è stata incontenibile: “Volete rubare i nostri giardini e sostituirli con macchine e cemento“, l’accusa.

Seguita dall’alternativa: “Queste opere vanno fatte fuori dal Gra“. Il tutto suffragato da un dossier: “Questo quadrante – spiegano le associazioni dei cittadini – è già in crisi per il traffico quotidiano e non può reggere l’impatto di 62mila spettatori. Immaginate cosa diventerà con uno stadio aperto tutto il giorno, tutti i giorni“. Tra le richieste, una via per le ambulanze da e per il vicino ospedale Pertini, oltre a soluzioni per parcheggi e trasporti pubblici. Perchè quelle prospettate finora, aggiungono i comitati, sono “troppo semplificate e ottimiste“. Ma non solo.

Nel mirino c’è anche la cementificazione: “Ci saranno 29 ettari di consumo edilizio qui intorno“, spiega il comitato ‘Stadio No Grazie’. Senza dimenticare l’inquinamento: “Qui l’aria – racconta un residente – ha superato i valori standard. Ed è un hotspot di calore, che raggiunge i 48,5 gradi“. E poi c’è la questione espropri: che, fa presente il comitato ‘Monti di Pietralata’, riguarderanno “case di famiglie che non hanno ancora ricevuto comunicazione, come prevede la legge“. Insomma, la strada del sogno del club giallorosso e dei suoi tifosi verso la realtà si fa sempre più in salita.

Calcio

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Published

on

La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.

Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012.  Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.

Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.

Continue Reading

Calcio

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

Published

on

Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.

Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!

Clicca qui per vederle!

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025