Connect with us

Attualità

Pillola anticoncezionale gratis, Pro Vita dice no: “Grave e pericoloso”

Pillola anticoncezionale gratis, decisione storica dell’Aifa. Ma non mancano le polemiche

Published

on

Pillola anticoncezionale gratis. Il via libera è arrivato quest’oggi dal Cpr dell’Aifa. Il contraccettivo orale sarà disponibile per le donne di ogni fascia d’età, che potranno ottenerlo senza spendere nemmeno un centesimo. A pagarlo sarà infatti direttamente lo Stato, che sborserà circa 140 milioni di euro l’anno. A confermarlo, ai microfoni di Quotidiano Sanità, la presidente del Cpr dell’Aifa, Giovanna Scroccaro. La quale ha aggiunto che è stato reso libero anche l’accesso alla cosiddetta Prep, la profilassi pre-esposizione all’Hiv. Una decisione, quella sulla pillola, importante, soprattutto per le donne che non ne facevano uso a causa dell’alto costo.

Ma non mancano le polemiche, su tutte quelle del direttivo di ‘Pro Vita & Famiglia’. Uno dei membri, Maria Rachele Ruiu, riporta l’Ansa,  definisce infatti “pericoloso per la salute delle donne banalizzare temi che impattano sulla propria pelle, come aborto, contraccezione, gender e prostituzione“. Per questo, aggiunge, la decisione dell’Aifa è “altrettanto grave e pericolosa“. “Come è possibile – si chiede – conciliare la pillola contraccettiva libera e gratuita come panacea di tutti i mali, senza sottolineare i gravi effetti collaterali fisici e psicologici che possono portare fino a depressione e istinti suicidi?“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025