Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Manifesto contro ProVita nel consultorio di Tor Bella Monaca

Pubblicato

il

Manifesti contro ProVita nel consultorio familiare di Tor Bella Monaca nel VI Municipio.

Stamattina nel consultorio familiare, a due passi dal VI Municipio, sono stati attaccati manifesti e volantini contro l’associazione antiabortista ProVita e il partito politico Fratelli d’Italia che ha introdotto un emendamento nel decreto legge sul PNRR che apre la possibilità alle associazioni antiabortiste di entrare nei consultori.

Nel volantino c’è scritto ‘Fra queste c’è Provita: un’associazione neocattolica che basa la sua attività sull’attacco alla scelta libera e consapevole sull’interruzione do gravidanza.’

Nel manifesto posto all’entrata, su una scrivania all’interno della sala di attesa, nel grande manifesto c’è scritto che il partito di Fratelli d’Italia ‘Odia le donne’ e che l’associazione ProVita non deve entrare nei consultori.

Si da inoltre appuntamento per spiegare le proprie ragioni, oggi pomeriggio alle ore diciotto a Largo Ferruccio Mengaroni, di fronte alla Pewex piccola.

Le sigle che organizzeranno la manifestazione e firmatarie dei volantini all’interno del consultorio sono donne de borgata, rete inside donne A.S.I.A. Associazione inquilini e abitanti.

Riproduzione riservata

Ultime Notizie Roma

I 4 principali miti sulle slot machine del RTbet casino

Pubblicato

il

Molte persone amano il gioco d’azzardo perché a volte sembra un’ottima opportunità per guadagnare denaro e trarre il massimo piacere da questo processo. In questo caso, ognuno sceglie ciò che preferisce: per alcuni il poker al RTbet casino è il tipo di svago più interessante, mentre altri giocatori sono più interessati a giocare alle slot machine.

Molto dipende dal tipo di attività che preferisci e da ciò che è più importante per te. Se non ti piace giocare con giocatori in carne e ossa, allora puoi comodamente sederti con un computer portatile sul divano e scommettere senza uscire. Puoi trovare molte informazioni sulle regole del gioco, ma pochi parlano dei miti esistenti. Ti proponiamo un elenco di miti sulle slot in modo che tu possa decidere da solo cosa temere e a cosa prestare attenzione.

I risultati del gioco dipendono dalle vittorie precedenti

È uno dei miti più diffusi tra i giocatori di tutto il mondo. Si pensa che se nessuno ha vinto prima di te per molto tempo, allora presto la macchina darà una combinazione vincente. E viceversa, se una persona ha vinto prima di te, allora dovrai aspettare a lungo per avere fortuna.

Si tratta di un’opinione errata perché se tutto fosse così, i professionisti sarebbero in attesa dei principianti e piazzerebbero le scommesse nei momenti in cui una vincita è teoricamente possibile. In realtà, le slot sono impostate in modo casuale ed è impossibile prevedere una vincita. A volte la combinazione perfetta cade subito dopo la vincita, altre volte bisogna aspettare a lungo per ottenerla.

Se segui lo schema delle combinazioni, puoi vincere

Anche questa idea sbagliata è tipica, soprattutto per i principianti del RTbet casino. In realtà, la slot non presenta schemi complessi ed è semplicemente impossibile calcolare le mosse. Puoi spendere molto tempo, ma non otterrai il risultato desiderato. Non ci sono cicli o schemi nelle slot, quindi se senti che qualcuno è riuscito a superare una determinata slot, non crederci.

Il motivo della vittoria di una persona che calcola mosse e cicli può essere solo la fortuna o una coincidenza. In ogni caso, vale la pena ricordare che le slot machine funzionano con un generatore di numeri casuali, quindi questo gioco non si presta alla logica. Puoi davvero vincere se spendi molto tempo e monete di gioco, ma non dipenderà dalla tua logica, dalla tua memoria o dai tuoi calcoli matematici, bensì dalla casualità.

Esiste un sistema di gioco che puoi usare per battere le slot machine

Infatti, il massimo che puoi fare per vincere di più è giocare alle slot con i payout più grandi e frequenti. Il più delle volte, infatti, le slot hanno le puntate più alte e le monete stesse sono molto più costose rispetto ad altri titoli. Non esiste un sistema che ti permetta di vincere più spesso perché ogni slot ha un proprio programma, creato con cura da professionisti.

Nessun casinò o sala da gioco è stato creato per far sì che i giocatori ricevano spesso denaro, perché semplicemente non è redditizio per i proprietari. Pertanto, dovresti smettere di affidarti a sistemi inefficaci e ascoltare gli altri. A volte, per ottenere un risultato al RTbet casino, è importante affidarsi all’intuito o semplicemente piazzare una scommessa al momento giusto nel posto giusto, ma non riuscirai a battere la slot perché funziona secondo un programma.

Premere i pulsanti di un gioco online è molto più efficace che tirare la leva di una vera slot machine

Questo mito è stato inventato dai giocatori di recente, quando il gioco d’azzardo attraverso il RTbet casino e altri siti web è diventato popolare. In realtà, devi capire che sia i pulsanti che le leve delle slot sono stati creati per un unico scopo: avviare il gioco; quindi non c’è alcuna differenza. Il generatore di numeri casuali funziona in un certo modo, indipendentemente dal modo in cui si avvia il gioco. Pertanto, non contare sul fatto che, scegliendo un pulsante, tu possa in qualche modo influenzare il sistema e modificare il principio di funzionamento del generatore di numeri casuali.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Aumenta tutto: dai traghetti agli alberghi. Tutti i rincari sotto osservazione

Pubblicato

il

aumenti estivi

Vacanze, indagine Assoutenti-C.r.c.: da aerei a traghetti ecco tutti gli aumenti dell’estate 2024. Rincarano anche strutture ricettive, andare in villeggiatura costerà tra il 15% e il 20% in più. Italiani ridurranno i giorni di vacanza per far fronte a prezzi fuori controllo. Governo vari paniere anti-inflazione anche nel settore turistico.

Anche quest’anno i rincari si abbattono sulle vacanze estive degli italiani, con aumenti delle tariffe che riguardano ogni aspetto delle villeggiature, dagli aerei ai traghetti, passando per strutture ricettive, ristoranti, e servizi balneari. I dati arrivano da Assoutenti e Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.), che hanno elaborato una indagine congiunta mettendo a confronto i prezzi nel settore turistico registrati nel 2023 con quelli in vigore quest’anno.

STRUTTURE RICETTIVE

Una famiglia con due bambini che decide di trascorrere una settimana di ferie in una località di mare del nostro territorio spende, prenotando oggi una struttura ricettiva a tre stelle o categoria equiparata (pasti esclusi) per il periodo a cavallo di Ferragosto (dal 10 al 17 agosto, 7 notti), da un minimo di 872 euro di Bibione a un massimo di 3.500 euro di Porto Cervo – analizzano Assoutenti e C.r.c. – Servono quasi 2.600 euro a Baja Sardinia, circa 2.200 euro ad Amalfi, sopra i 2mila euro anche Marina di Pietrasanta. Più economiche Rapallo (909 euro), e Grado (967 euro). Se si confrontano le tariffe per il mese di agosto disponibili oggi sui siti specializzati in comparazione alberghiere con i risultati proposti dagli stessi siti a giugno 2023 (e sempre riferiti al mese di agosto), si scopre che la spesa minima per le 37 località di mare monitorate sale in media del +19,6%, considerando solo la migliore offerta presente sulle piattaforme. La Sardegna è la regione che, sulla base di tali criteri, mostra gli incrementi percentuali più pesanti su base annua, seguita da Senigallia, Milano Marittima e Anzio.

TRAGHETTI

Altra nota dolente quella legata ai trasporti: una famiglia con due bambini che decide di spostarsi in traghetto con auto al seguito (partenza 9 agosto, ritorno 17 agosto) spende, acquistando oggi il biglietto di andata e ritorno, 1.274 euro per la tratta Genova-Porto Torres (+1,8% sul 2023), 1.094 euro per la Livorno-Olbia (+6,2%), 669 euro per la Napoli-Palermo (+7,2%), 823 euro per viaggiare da Civitavecchia a Porto Torres (+10,2%). In calo del -7,4% le tariffe per il collegamento Civitavecchia-Olbia. In base all’indagine di Assoutenti-C.r.c., gli aumenti medi per i traghetti nel periodo considerato sono del +6,3% sul 2023.

AEREI

Immancabile come ogni estate il fenomeno del caro-voli, che coinvolge sia le tratte nazionali che quelle estere. Per un volo di andata e ritorno (partenza 10 agosto, ritorno 17 agosto) relativo ad una famiglia con due bimbi, si spendono oggi un minimo di 972 euro per la tratta Milano-Brindisi, con un incremento del +15% rispetto allo stesso volo acquistato a giugno 2023; 924 euro per volare da Roma a Olbia (+15,5% sul 2023), 770 euro da Milano a Cagliari (+5,6%) e addirittura il 19,7% in più se si viaggia da Roma a Cagliari (prezzo minimo 686 euro).

Se si considerano invece le tariffe aeree per singolo passeggero, escludendo i voli con 2 o più scali, servono almeno 1.932 euro per volare da Roma alle Maldive (sempre dal 10 al 17 agosto), +44,2% rispetto allo scorso anno; 1.890 euro da Roma a Phuket (+21,6%), 1.842 euro da Roma a Zanzibar (+8,5%). Bastano invece 477 euro per volare da Milano a Creta (+6,7%), ma occorre mettere in conto un rincaro del +67% per il volo Milano-Bodrum, +63% per il Roma-Sharm el Sheikh, +29% Roma-Tenerife e +24,6% Milano-Mauritius.

Per le 18 tratte prese in esame dall’indagine Assoutenti-C.r.c. l’aumento medio delle tariffe su base annua è del +19,9%.

STABILIMENTI BALNEARI E RISTORANTI

Dal 2020 ad oggi gli stabilimenti balneari hanno applicato costanti aumenti delle tariffe per il servizio di noleggio ombrelloni, lettini, sdraio, cabine e per gli abbonamenti stagionali. Prima i maggiori costi legati alle misure imposte dal Covid, poi il caro-bollette, hanno spinto al rialzo i prezzi dei lidi, al punto che oggi per affittare un ombrellone e due lettini la spesa media si attesta In Italia tra i 30 e i 35 euro al giorno, con forti differenze sul territorio: si va da 25 euro della Romagna ai 90 euro del Salento, fino a superare i 120 euro al giorno in alcune località della Sardegna, con rincari medi a livello nazionale nell’ordine del +5% sul 2023.

Più caro anche consumare nei ristoranti delle località di villeggiatura e nei lidi: per il settore della ristorazione gli aumenti medi su base annua si attestano attualmente al +3,5%.

“Considerando tutte le voci di spesa che compongono una vacanza, quest’anno andare in ferie costerà in media tra il 15% e il +20% rispetto al 2023 – afferma il presidente del comitato scientifico Centro di formazione e ricerca sui consumi (C.r.c.), Furio Truzzi – Le tariffe appaiono fuori controllo anche come conseguenza della ripresa del turismo, dopo lo stop imposto dal Covid, e delle presenze record di stranieri nelle località della penisola registrate nell’ultimo anno. A fronte di tale situazione, il rischio concreto è che si allarghi la fetta di popolazione che quest’anno rinuncerà alle vacanze estive, non potendo affrontare una spesa che aumenta di anno in anno, mentre chi si concederà una villeggiatura ridurrà il numero di notti fuori casa, al fine di contenere l’esborso”.

“Invitiamo il Governo a puntare il faro sulle tariffe turistiche, che aumentano in tutti i settori, adottando misure per consentire a tutte le famiglie di andare in vacanza questa estate – afferma il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso – Proponiamo in tal senso di studiare provvedimenti analoghi al paniere anti-inflazione scattato a fine 2023 individuando, per chi ha redditi bassi, una serie di servizi turistici a prezzi calmierati nelle principali località di villeggiatura, dagli stabilimenti balneari alle strutture ricettive, passando per ristoranti e parchi divertimenti” – conclude Melluso.

Continua a leggere

Politica

Alle elezioni europee ricordiamoci di chi ci obbligava a vaccinarci e che ora difende il Genocidio

Pubblicato

il

Verba Volant scripta manent. Alle prossime elezioni europee ricordiamoci dei politici e degli schieramenti che ci hanno obbligato a vaccinarci, con l’obbligo del Green Pass dicendoci che non c’era nessun rischio, cosa che invece è stata smentita ufficialmente il primo maggio quando AstraZeneca ha dichiarato che il vaccino covid19 può causare rari casi di trombosi.

Questo nonostante tanti professori e medici della comunità scientifica già avevano detto che il vaccino era sperimentale e che così, come era organizzata la somministrazione, non era corretta. Solo che poi la classe politica dominante, che aveva come premier, prima Conte e poi Mario Draghi, con Roberto Speranza sempre ministro della Salute, andava a creare pressioni notevoli critica il mainstream. Qualche medico è stato cancellato e sospeso dagli albi professionali, qualche questore sospeso dall’attività e più di qualche giornalista declassato e imbavagliato, qualche lavoratore licenziato, qualcuno è morto di trombosi ecc…

Elezioni Europee

Fra meno di un mese ci saranno le elezioni europee che negli anni sono diventate più importanti delle elezioni nazionali e i personaggi bene o male sono sempre gli stessi. Adesso però c’è anche un’altra grana su cui tantissimi politici fanno silenzio, ovvero non condannare i crimini di guerra che sta commettendo il governo Netanyahu, sempre più in crisi al suo interno, ma appoggiato dai poteri forti del mondo occidentale.

Più di 40.000 vittime palestinesi, di cui più della metà donne e bambini. Parliamoci chiaro, non ci vuole nulla a capire che difendere questa strategia militare, nasce da accordi che vanno al di la della pace e della democrazia. Condannare il terrorismo e gli attacchi palestinesi verso civili israeliani è ugualmente vergognoso, ma la risposta militare d’Israele è nettamente sproporzionata.

Per l’Ucraina, tutti i nostri politici hanno fatto campagne di sensibilizzazione, mentre per la Palestina, tutto tace. La verità è che l’Italia è una colonia dell’America, ed ora più che mai ce ne siamo rendendo tutti conto. Quando continueranno a parlare di non violenza o di democrazia, diritti civili e quant’altro, ricordiamoci del Green Pass e del silenzio sul genocidio del popolo palestinese.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Parco di Tor Marancia, La manifestazione del Comitato

Pubblicato

il

Il Comitato Tor Marancia Naturale invita la cittadinanza a prendere consapevolezza dei danni causati dal progetto in corso che sta compromettendo una delle ultime aree rurali storiche rimaste intatte a Roma. Chiediamo alle istituzioni di fermarsi e di ascoltarci attentamente.

I 200 ettari della Tenuta Tor Marancia ospitano centinaia di specie di flora e fauna autoctone estremamente vulnerabili. I recenti lavori hanno già causato danni irreversibili a questo prezioso patrimonio, con un impatto significativo sul valore ecologico dell’area. Quest’ultima fornisce importanti benefici, come la mitigazione delle temperature, la protezione dalle inondazioni, la riduzione delle polveri e dei rumori, nonché la protezione per numerose specie animali e vegetali.

Mentre molte città del mondo si impegnano a ricreare oasi naturali per migliorare la salute delle persone e del pianeta, Roma sta distruggendo uno degli ultimi habitat naturali rimasti intatti nel cuore della città.

Sebbene il Comitato accolga con favore l’intenzione di avvicinare le persone alla natura, chiediamo alle istituzioni di collaborare con la cittadinanza per modificare e migliorare il progetto. In particolare, desideriamo trasformarlo in un’iniziativa che celebri la straordinaria biodiversità della città anziché distruggerla.

Il Comitato invita la cittadinanza pubblica a sostenerci e chiede alle istituzioni di ripensare il progetto concentrandosi su tre principali aree:

Il Comitato invita la cittadinanza pubblica a sostenerci e chiede alle istituzioni di ripensare il progetto concentrandosi su tre principali aree:

  1. Verde e Biodiversità: È essenziale fermare i lavori e coinvolgere esperti indipendenti e i comitati per valutare l’impatto delle attività pianificate. Dobbiamo identificare modi per migliorare i lavori già avviati e pianificare una ripiantumazione organica. Questo dovrebbe includere la scelta di specie autoctone, la definizione del numero di piante, il sesto d’impianto e le altezze per garantire la necessaria ricostruzione della vegetazione autoctona e delle formazioni boschive.
  2. Area Pubblica: Dovremmo evitare l’uso di metodologie obsolete e materiali artificiali come cemento o mattonati. È necessario adottare un approccio innovativo, utilizzando sentieri in terra stabilizzata, tecniche di ingegneria naturalistica e sistemi di cattura dell’acqua e dell’umidità per l’irrigazione. Questo dimostrerebbe come Roma possa essere all’avanguardia nello sviluppo sostenibile degli spazi verdi, valorizzandoli senza danneggiarli ulteriormente.
  3. Connessione Sostenibile tra Persone e Natura: La conservazione della natura è un investimento per le future generazioni, già fortemente colpite dai cambiamenti climatici e dalla degradazione dell’ambiente. Il parco rappresenta un’opportunità per educare i cittadini al rispetto dell’ambiente. Gli spazi devono essere ripensati per proteggere l’habitat naturale, sensibilizzare le persone sull’ambiente e proteggere la salute delle persone più vulnerabili dal caldo eccessivo. Dobbiamo creare percorsi educativi e impedire che il verde lasci spazio all’accumulo di rifiuti.

Il Comitato Tor Marancia Naturale si troverà in appuntamento domenica 12 Maggio 2024, Ore 10:00 Piazza Lante.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Una guida per scommettere con i migliori bookmakers nel 2024

Pubblicato

il

In un’era digitale così spinta, con la tecnologia che ha cambiato, radicalmente, il nostro stile di vita non si può non parlare di quanto le scommesse, dalla schedina cartacea, abbiano completamente cambiato volto diventando, negli ultimi anni, online. Proprio per questo, con una concorrenza sempre più spietata e un flusso di conti attivi da record, è bene dare una serie di consigli per scommettere con i migliori bookmakers nel 2024. Vediamo, dunque, insieme i criteri per scegliere i più affidabili.

Come scommettere sui siti online più affidabili

Le scommesse online sono diventate, con il passare del tempo, molto più apprezzate delle scommesse fisiche. Andare in ricevitoria, fare la fila, scegliere la scommessa da giocare, insomma, non è proprio una delle cose più semplici al mondo, soprattutto se non ci sono agenzie di scommesse nei dintorni. Avere, invece, l’opportunità di poter giocare online, tra siti scommesse e app per dispositivi mobili, ha reso il gesto molto più rapido, addirittura compiuto nell’arco di pochi minuti. Il tutto senza muoversi dal divano, dalla spiaggia, allo stadio, in auto e a qualunque ora del giorno e della notte.

Un cambiamento epocale, questo, che ha portato a un record, a un business con numeri da urlo. Questo successo così straordinario, con miliardi di euro spesi in un anno, ha reso tutta l’industria molto appetibile e ha visto, nell’ultimo periodo, un numero sempre più grande di bookmakers online. Proprio per questa ragione i giocatori meno avvezzi al gioco online si sono trovati, e si trovano, davanti alla scelta di una piattaforma che faccia al caso loro e che sia affidabile. Come possiamo scegliere i siti online migliori?

La prima regola è quella di capire se il sito su cui stiamo giocando sia non autorizzato o autorizzato. Prima che, in Europa e in Italia, le legislazioni sul gioco e sulle scommesse, fossero molto più severe, tanto mercato nero si è visto e tanti giocatori sono stati truffati su siti non legali. È bene, dunque, perdere del tempo per controllare il numero di licenza che, nel nostro Paese, è una sorta di codice fiscale dei siti legali. Questo numero, unico, viene concesso dall’Agenzia Dogane e Monopoli e accerta che il sito sia autorizzato.

La concessione statale permette, quindi, di poter essere sicuri di giocare su un sito onesto, controllato e che garantisce la protezione dei dati sensibili e di quelli bancari. Proprio i metodi di pagamento, infatti, sono un altro grande criterio per comprendere quali siano i siti migliori. I siti più moderni hanno, infatti, sia i metodi tradizionali come bonifico e carta di debito che e-wallet come PayPal cioè che funziona senza dover inserire i propri dati sul sito. Questo tipo di approccio, molto più tecnologico, consente, in poche parole, di non dover inserire i propri dati nel sito scommesse online e questo permette una maggiore privacy e una maggiore sicurezza.

I siti di scommesse più apprezzati dai clienti hanno, comunque, una varietà di eventi enorme. Parliamo di sport che vengono giocati in ogni parte del mondo, con eventi che esulano anche dalla disciplina sportiva come musica, politica, spettacolo, gossip e e-sports. Gli e-sports, diventati famosi durante la pandemia, sono degli eventi virtuali su cui si può scommettere. Parliamo di giocatori che giocano a calcio, per esempio, dal PC e che possono essere seguiti come eventi sportivi normali. Negli ultimi anni, grazie alla grande qualità dei nuovi giochi, sono tantissimi i gamers che sono diventati professionisti e che giocano in tornei nazionali e internazionali.

Anche le scommesse speciali, quelle che riguardano cinema, musica, politica e altro, sono un criterio interessante per quegli scommettitori che non si interessano di sport e che hanno voglia, però, di giocare lo stesso. Si può puntare sul vincitore del Festival di Sanremo, sul prossimo premier, sul sesso del Royal Baby e tanto altro. Più le sezioni sono variegate e più la curiosità dello scommettitore diventa più grande.

I bonus e le promozioni, poi, sono un incentivo molto importante nella scelta del sito scommesse su cui si vuole giocare. Parliamo di diverse offerte del bookmaker: si passa dal bonus in denaro sul primo deposito, una quota maggiorata su un determinato evento, bonus settimanali, bonus VIP per i giocatori più assidui e altro. Tutto fa brodo e, con una concorrenza così ampia tra vecchi e nuovi bookmakers, è molto importante avere una promozione che più si avvicina al nostro modo di pensare la scommessa e che ci concede un’agevolazione di gioco in grado di aiutarci anche con le finanze.

Infine, le scommesse live e il cash out sono, in primis, le due grandi rivoluzioni degli ultimi anni e anche due grandi criteri di scelta. Le scommesse live, cioè quelle in tempo reale, hanno cambiato il modo di pensare alla scommessa. Ora non si può solo pronosticare il risultato e il marcatore, come nelle scommesse tradizionali, ma si può interagire a match in corso, con statistiche aggiornate e con la possibilità di puntare anche su altro (ammonizioni, espulsioni, primo marcatore, infortuni, ecc.). Il tutto mentre si gioca e, in molti casi, guardando il match in streaming sullo stesso sito.

Il cash out, invece, è una funzione che permette di abbandonare una scommessa multipla che non sta andando come vorremmo. In pratica, nel momento in cui vediamo che una partita del sistema sta prendendo una piega che non ci piace possiamo interrompere la scommessa riuscendo, però, a guadagnare dai risultati già indovinati. Un modo molto intelligente per tirarsi fuori da una situazione scomoda e una funzionalità che, inserita nell’ultimo anno, ha modificato, ancora una volta, il modo di scommettere degli italiani. Non dimentichiamo, infatti, che siamo un popolo di scommettitori, cresciuti con il mito del Totocalcio e del Totip, e con una grande passione per il calcio, ancora oggi lo sport su cui più si scommette in assoluto. Tradizione e innovazione, quindi si fondono permettendo, agli appassionati, di puntare su qualunque evento in qualsiasi momento, rendendo tutto più fruibile e molto più intuitivo, grazie a grafiche e software dedicati.

Continua a leggere

Cronaca

Huawei Seeds for the Future 2024: corso per 24 studenti italiani, i migliori andranno in Cina

Huawei Seeds for the Future 2024: aperte le candidature per partecipare alla prima edizione europea in presenza che si svolgerà a luglio in Italia

Pubblicato

il

Huawei ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per il programma Seeds for the Future 2024, un’iniziativa di formazione annuale interamente organizzata e finanziata dall’azienda. Quest’anno, il programma si svolgerà a Roma, dal 1 al 5 luglio, nell’ambito della sua prima edizione europea in presenza.

L’obiettivo di Seeds for the Future è promuovere il merito e l’eccellenza tra i giovani nel settore dell’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) e fornire loro l’opportunità di consolidare la loro formazione tecnica e acquisire abilità personali fondamentali attraverso l’esperienza pratica. Il programma è aperto a 24 studenti italiani iscritti a un corso di laurea in Ingegneria (in particolare Telecomunicazioni, Elettronica, Informatica, ma anche Gestionale o Energetica) e altre facoltà universitarie che offrono percorsi di studio nell’ambito ICT.

I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a Tech4Good, un progetto di gruppo che mira a sviluppare soluzioni tecnologiche per affrontare problematiche globali complesse, come quelle sociali e ambientali. I migliori progetti avranno la possibilità di partecipare alla Tech4Good global competition in Cina nel 2025.

Oltre alle lezioni in presenza con esperti Huawei e altri leader del settore, i partecipanti avranno accesso a un ampio catalogo online di oltre 50 corsi che illustrano l’applicazione delle tecnologie di ultima generazione e analizzano i principali trend del settore ICT. Sarà anche dedicato spazio allo sviluppo di “soft skill” come la leadership strategica e la comunicazione efficace.

Seeds for the Future è il principale programma di responsabilità sociale d’impresa di Huawei a livello globale e fa parte di una serie di iniziative volte a promuovere il talento nel settore dell’ICT. Huawei ha investito notevoli risorse per sostenere lo sviluppo dei talenti europei nel settore ICT, con ulteriori investimenti annunciati per i prossimi cinque anni.

Per ulteriori informazioni su Seeds for the Future e per partecipare al programma, è possibile visitare il sito internet dedicato e compilare il modulo di iscrizione online entro il 25 maggio.

Huawei Seeds for the Future e Tech4Good

Huawei ha lanciato il programma Seeds for the Future in Italia nel 2013, coinvolgendo annualmente tra i 10 e i 15 studenti italiani tra i più brillanti laureandi delle facoltà di Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica e Informatica provenienti dalle migliori università italiane. Questi studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a una formazione di due settimane a Shenzhen, Shanghai e Pechino, dove hanno seguito corsi tecnici, linguistici e culturali. Durante il programma, hanno visitato i centri di eccellenza Huawei, tra cui le exhibition hall di Shenzhen, l’R&D Center di Shanghai, il centro di produzione di Songshan Lake a Dongguan e l’Executive Briefing Center di Pechino.

Il programma raggiunge quest’anno la sua 10a edizione italiana e la sua 4a edizione nel nuovo formato online inaugurato nel 2020 a causa dell’epidemia di Covid-19. Attualmente, Seeds for the Future coinvolge ogni anno oltre 50 studenti iscritti a facoltà universitarie in ambito ICT o percorsi di studio correlati alla tecnologia e all’innovazione.

Seeds for the Future rappresenta il principale programma di responsabilità sociale d’impresa di Huawei a livello globale. Lanciato nel 2008, mira a sviluppare talenti ICT locali, migliorare la condivisione delle conoscenze tecnologiche e promuovere un maggiore interesse per il settore ICT. Fino ad oggi, il programma ha coinvolto 140 Paesi e ha visto la partecipazione di oltre 18.000 studenti. In Europa, il programma è stato lanciato nel 2011 e ha coinvolto oltre 6.000 studenti provenienti da 37 Paesi.

Per ulteriori informazioni sul programma a livello globale, è possibile visitare il sito www.huawei.com

Informazioni su Huawei

Fondata nel 1987, Huawei è un’azienda leader globale nel settore delle infrastrutture ICT (Information and Communication Technology) e dei dispositivi smart. Con un team di oltre 207.000 dipendenti e una presenza in più di 170 Paesi, ci impegniamo a servire più di tre miliardi di persone in tutto il mondo. La nostra missione è portare il digitale a ogni individuo, famiglia e organizzazione, creando un mondo intelligente e completamente connesso in cui la connettività e l’accesso alla rete siano garantiti a tutti, ovunque e in qualsiasi momento.

Parallelamente, ci concentriamo sull’assicurare una potenza di calcolo diversificata per portare il cloud in tutto il mondo e implementare piattaforme digitali che permettano a tutti i settori e le organizzazioni di acquisire maggiore agilità, efficienza e dinamicità. Inoltre, ci impegniamo nella ridefinizione dell’esperienza utente attraverso l’intelligenza artificiale, rendendo ogni aspetto della vita quotidiana più smart e personalizzato per soddisfare le esigenze delle persone, sia a casa che in ufficio.

Per maggiori informazioni su Huawei, ti invitiamo a visitare il nostro sito web: www.huawei.com

Aumentano i prezzi dei biglietti dell’autobus a Roma

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Roma, Al Quarticciolo piovono arresti. Più del 50% sono stranieri

Al Quarticciolo i Carabinieri hanno fatto diversi interventi nella giornata di ieri, sabato 20 aprile.

Pubblicato

il

Al Quarticciolo

Cronaca Roma – Al Quarticciolo piovono arresti: ben 11 nella sola giornata di ieri.

Arresti al Quarticciolo – I Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina stanno continuando senza sosta i loro controlli antidroga nelle periferie della Capitale, con risultati significativi. In particolare, nell’ambito di queste operazioni, sono stati arrestati undici individui e sequestrate centinaia di dosi di stupefacente.

Al Quarticciolo, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Tre Teste hanno arrestato due individui, un 18enne egiziano e un 36enne del Marocco, già noti alle forze dell’ordine. Sono stati sorpresi in flagranza mentre effettuavano delle cessioni di droga, prelevando lo stupefacente da nascondigli improvvisati come trappole per topi e cassonetti dei rifiuti. Durante la perquisizione, sono stati trovati 15 dosi di crack e diverse quantità di hashish. In un altro nascondiglio, all’interno di un contatore elettrico, è stato arrestato un uomo di origine brasiliana di 47 anni, trovato in flagranza mentre occultava 16 dosi di cocaina e crack, insieme a 100 euro ritenuti provento di attività illecita.

Sempre al Quarticciolo, altri tre individui sono stati arrestati, compresa una donna, notati prima dello scambio mentre prelevavano stupefacente da nascondigli improvvisati nel terreno. Durante la perquisizione del luogo, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato 51 dosi di cocaina. Altre tre persone sono state arrestate in concorso tra loro dopo essere state notate mentre prelevavano droga da un cestino per i rifiuti. In questo caso, sono state trovate 35 dosi di cocaina e 140 euro in contanti, considerati provento di attività di spaccio.

 Altre tre persone, un cittadino egiziano di 24 anni, un 19enne tunisino e un’italiana di 39, sono state arrestate in concorso tra loro, dopo essere state notate prelevare lo stupefacente da un cestino per i rifiuti, all’interno del quale, i Carabinieri hanno poi rinvenuto 35 dosi di cocaina oltre a 140 euro in contanti, ritenuti provento di attività di spaccio.

In un’altra operazione, un cittadino russo con precedenti è stato arrestato mentre prelevava dosi di droga da un cassonetto per i rifiuti. I Carabinieri hanno trovato 48 dosi di cocaina e crack. Infine, in via Manfredonia, è stato arrestato un cittadino italiano di 25 anni, bloccato in flagranza mentre cedeva alcune dosi di stupefacente nei pressi della propria abitazione.

Tutti gli arresti effettuati al Quarticciolo sono stati convalidati, confermando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga nelle zone periferiche della città. Purtroppo da evidenziare anche il dato che più della metà degli arrestati sono persone provenienti da altri stati.

Meteo Roma – In arrivo la pioggia sulla capitale 

Fonte

Al Quarticciolo, blitz dei carabinieri

I Carabinieri mentre setacciano il Quarticciolo

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Botte alla donna incinta sulla Metro B di Roma. Arrestati 2 Rom (So’ risorse)

Pubblicato

il

Lo scorso 5 aprile, nella stazione metropolitana “B” Termini, in direzione Laurentina, una donna croata di 39 anni è stata brutalmente aggredita da tre individui all’interno di un treno. La vittima, in stato di gravidanza al ottavo mese, è stata trovata a terra dagli agenti delle volanti della Questura di Roma, intervenuti immediatamente dopo la segnalazione dell’aggressione.

La donna ha riferito agli agenti di aver riconosciuto uno degli aggressori e ha spiegato che l’attacco è avvenuto perché rifiutava di svolgere attività criminose richieste loro. Del fatto ne aveva parlato anche Striscia la Notizia. I suoi aggressori, secondo quanto dichiarato dalla vittima, pretendevano da lei circa 1000 euro al giorno provenienti dai furti commessi.

Gli investigatori del Commissariato Viminale della Polizia di Stato, grazie alle descrizioni fornite dalla donna e a un’attenta attività investigativa, sono riusciti a rintracciare due dei tre aggressori, un uomo e una donna di origine rom, di 20 e 24 anni rispettivamente. Entrambi sono stati fermati con l’accusa di estorsione e rapina aggravata in concorso, e l’operato degli agenti è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

Via Tiburtina chiusa per lo street food. E’ Polemica

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Roma, Cilena ‘spazzola’ tutto nei negozi di Piazza di Spagna ma alla fine…

Pubblicato

il

Ieri, intorno alle 14:00, una pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale del I Gruppo Centro Storico è intervenuta in piazza di Spagna in seguito alla segnalazione di alcuni esercenti della zona che avevano subito furti nei loro negozi. Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, i titolari degli esercizi commerciali hanno identificato la presunta responsabile dei furti. Gli agenti hanno prontamente individuato la donna, di 38 anni e di nazionalità cilena, nei pressi di uno dei negozi derubati e l’hanno fermata. La donna è stata trovata in possesso della merce rubata, tra cui occhiali, profumi e una borsa di noti marchi di moda.

La 38enne è stata accompagnata presso la sede del Gruppo di via della Greca per gli accertamenti di rito, che hanno evidenziato il suo coinvolgimento in altri reati commessi nei mesi precedenti. Ne è derivata una denuncia per furto e ricettazione, con la richiesta di decreto di espulsione nei suoi confronti.

La merce rubata, completamente recuperata dagli agenti, è stata restituita ai legittimi proprietari dei negozi.

Intanto in via Tiburtina si chiude la strada per lo street food con gli automobilisti infuriati

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Roma, La Festa del Maritozzo torna a Eataly Ostiense. Tutte le info

Pubblicato

il

Festa del Maritozzo

Roma, La Festa del maritozzo torna a Eataly Ostiense per la sua undicesima edizione, promettendo tre giornate di delizie dolci e salate dal 19 al 21 aprile. Questo dolce tradizionale romano sarà protagonista in varie versioni, dalla classica con panna montata alle varianti salate con ripieni originali.

Numerosi ospiti speciali contribuiranno all’evento con le loro creazioni. Bottega Ioli & Matteucci offrirà brioche farcite al momento con diverse varianti di panna, zabaione e altri gusti originali. Fortunato, una pasticceria di tradizione napoletana, proporrà una selezione di maritozzi farciti con panna, zabaione, e altre delizie.

Ci saranno anche proposte salate, come i maritozzi con pollo alla cacciatora, salmone marinato o melanzane di 5e28 Cucina e Miscele, e variazioni insolite come il maritozzo con polpo arrosto dello Stravizio StreetFood.

Per coloro che desiderano imparare i segreti della preparazione del maritozzo, c’è anche un corso di cucina in collaborazione con Slow Food, guidato dallo chef Fabrizio Sepe.

L’evento della Festa del Maritozzo è ad ingresso gratuito, e le prelibatezze potranno essere acquistate tramite gettoni presso le casse dedicate. Saranno disponibili anche carnet speciali per degustare le proposte a menu.

Ecco le date e gli orari dell’evento:
– Venerdì 19 aprile: 18:00-23:00
– Sabato 20 aprile: 10:30-23:00
– Domenica 21 aprile: 10:30-21:30

Le casse chiuderanno mezz’ora prima della fine dell’evento, mentre Eataly chiuderà alle 24:00. Per ulteriori informazioni e per prenotare il proprio carnet, è possibile visitare il sito www.roma.eataly.it.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA