La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Caro affitti, la proposta della Littizzetto: “Lo studio di CTCF è libero”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Attualità

Caro affitti, la proposta della Littizzetto: “Lo studio di CTCF è libero”

Aggiornato: 22/05/2023
Fabio Villani
Condividi
Caro affitti Littizzetto Rai

Caro affitti, prende la parola Luciana Littizzetto. La comica, durante il suo consueto spazio a ‘Che Tempo Che fa’, ha scritto una ‘letterina’ al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ma non solo. In questo modo ha voluto rispondere al primo cittadino e alle sue esternazioni polemiche dei giorni scorsi sul tema degli alloggi agli studenti. “Se vuoi laurearti e diventare classe dirigente di questo paese, ti devi svegliare – aveva detto Brugnaro ai giovani – Altrimenti avremo una classe dirigente che non riesce a fare i propri interessi, figuriamoci quelli degli altri“. Il sindaco ha proposto quindi di ‘sacrificarsi’ allontanandosi dal centro delle città.

Tagliente la replica della Littizzetto: “Stupidamente, pensavo che si studiasse per imparare. Per allargare il cuore e il cervello. Per leggere meglio il mondo, non per dirigerlo. Tra l’altro non tutta l’attuale classe dirigente è laureata. Magari proprio perchè pagava oltre 700 euro di affitto per una stanza universitaria. Non è lo studente a farsi fregare. E’ il proprietario a fregarlo. E’ lui lo str*** che guadagna 3000 euro stipandone 5 in un bilocale insieme a 20 scarafaggi. E la colpa è dello Stato, che non fa leggi per impedire questo sciacallaggio. Si riempie la bocca dicendo che i ragazzi sono il nostro futuro e poi non vede qual è il loro presente“.

CARO AFFITTI, LA PROPOSTA DELLA LITTIZZETTO

“Noi adulti non dobbiamo rimpiangere i nostri tempi trascinando gli stessi problemi, ma risolverli. Mettiamoci nei panni dei ragazzi: la pandemia li ha murati in casa per due anni. Poi, usciti per l’Università, vedono che non possono permettersela. Come possiamo rovinargli ancora più la vita? Lo studio è un diritto, ma diventa un privilegio se tutto quello che ha intorno ha costi altissimi. E meno studenti significa più disoccupati, più ignoranza e più povertà dentro e fuori“. E infine la soluzione: “Questo studio la prossima settimana sarà libero. Sono un bel pò di metri quadri. La Rai magari potrebbe trasformarlo in stanze per studenti“.

TAGGED: Affitti, Littizzetto, Rai
Fabio Villani 22 Maggio 2023 - 13:37 22 Maggio 2023 - 13:37
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente tartaruga azzannatrice catturata a roma Tartaruga azzannatrice catturata a Roma, gli esperti: “Attenzione al morso”
Prossima Notizia Biglietti Siviglia Roma romanisti Roma Salernitana, Curva Sud in silenzio: il motivo
Scrivi un commento Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare

ultimo
Musica

Ultimo, la confessione choc: “Ogni tanto mi faccio una canna”

28 Maggio 2023 - 12:54
albero crolla sulla nomentana
Cronaca

Albero crolla sulla Nomentana: automobilista finisce in ospedale

28 Maggio 2023 - 12:20
elisa esposito
Primo Piano

Elisa Esposito, torna a parlare la prof di corsivo: “Colpa vostra se guadagnate poco”

28 Maggio 2023 - 11:49
papa francesco negli studi Rai
Eventi

Papa Francesco negli studi Rai, evento storico a Saxa Rubra

27 Maggio 2023 - 20:04
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?