La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Tartaruga azzannatrice catturata a Roma, gli esperti: “Attenzione al morso”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

Tartaruga azzannatrice catturata a Roma, gli esperti: “Attenzione al morso”

Aggiornato: 22/05/2023
Fabio Villani
Condividi
tartaruga azzannatrice catturata a roma

Tartaruga azzannatrice catturata a Roma. E’ accaduto intorno alle 12, sulla strada che collega Capena a Morlupo. Ad accorgersi dell’animale un’automobilista, che abita nella zona. La donna, su indicazione del marito, lo ha notato che si trovava sul bordo della carreggiata. L’avrebbe riconosciuto grazie alle foto dell’esemplare catturato sempre a Capena nei giorni scorsi. La coppia ha quindi avvisato un esperto, che ha loro consigliato di non prenderlo, perchè sarebbe stato pericoloso. I due l’avrebbero così seguito, finchè non si è infilata dentro un fosso, nascosto tra l’erba.

E’ questo il terzo avvistamento di Chelydra Serpentina, nome scientifico di questa specie originaria del Nord America. Comparsa per la prima volta nelle nostre latitudini nel 2022, in un condominio di Monteverde. A pochi giorni fa risale invece la seconda apparizione, nei pressi di una casa in campagna. “Questa catturata ieri era però più grande di quella“, precisa a Roma Today l’etologo intervenuto. Che ha spiegato come la zona sia “ricca di fossi, ingrossati dalle ultime piogge. E le tartarughe ne stanno approfittando, perchè vi trovano le loro prede, costituite essenzialmente da pesci“.

Entrambi gli esemplari catturati si trovano ora in un centro per la gestione degli animali selvatici. Ma non è escluso che possano essercene altri ancora in libertà. Per questo, l’esperto rivolge un monito a chiunque potrebbe imbattercisi: “Le persone del posto, soprattutto gli agricoltori, facciano bene attenzione a dove mettono le mani. Questi animali infatti hanno la velocità di un fulminea. E con il loro becco a forma di corno sono in grado di recidere una falange“.

TAGGED: Capena, Roma, Tartaruga azzannatrice
Fabio Villani 22 Maggio 2023 - 12:47 22 Maggio 2023 - 12:47
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente penalizzazione juventus lazio roma Penalizzazione Juventus, cosa cambierebbe per Lazio e Roma
Prossima Notizia Caro affitti Littizzetto Rai Caro affitti, la proposta della Littizzetto: “Lo studio di CTCF è libero”
Scrivi un commento Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare

doccia all'aeroporto di fiumicino
Cronaca

Doccia all’aeroporto di Fiumicino: l’incredibile scena tra i passanti (VIDEO)

31 Maggio 2023 - 14:00
Siviglia Roma coreografia tifosi giallorossi
Calcio

Siviglia Roma, pronta la coreografia dei tifosi giallorossi

31 Maggio 2023 - 13:16
ascensore del colosseo
Primo Piano

Ascensore del Colosseo, novità in arrivo a breve per i visitatori dell’anfiteatro

31 Maggio 2023 - 12:43
siviglia roma puskas arena
Calcio

Siviglia Roma, dal Fan Festival all’accesso alla Puskas Arena: cosa c’è da sapere

31 Maggio 2023 - 12:09
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?