Connect with us

Primo Piano

PLATEasy, in arrivo a Roma il primo social per il parcheggio

Plateasy, i dettagli del progetto contro l’inquinamento e nel rispetto della privacy

Published

on

Plateasy, ecco la soluzione. Siete stanchi di spendere ogni giorno 35 minuti per trovare un parcheggio? E di immettere ogni settimana 11mila tonnellate di Co2 nell’aria? Questo è lo strumento che fa per voi. Un vero e proprio social, che, partendo dalla targa della vostra auto, con un click vi regalerà meno stress e più comportamenti virtuosi e sostenibili.

L’idea è stata sviluppata da due giovani ricercatori, di concerto con altri professionisti loro amici. Tutto parte da un’esigenza: sapere in anticipo che qualcuno sta per lasciare il proprio posto. Un’informazione che può essere ricevuta attraverso un messaggio condiviso sulla piattaforma proprio dall’automobilista che sta liberando il posteggio.

Ma non solo: l’utente potrà anche avvisare di aver notato un posto libero mentre si trovava a passeggio. Per fare tutto ciò, basterà registrare la targa del proprio veicolo e associarle un nickname totalmente anonimo. Il che permetterà inoltre di segnalare disguidi: ad esempio, la fine della propria ricarica elettrica o la foratura di una gomma.

L’app può essere scaricata gratuitamente su tutti i dispositivi Ios e Android. Per ora può essere utilizzata solo nel quartiere romano di Prati, uno dei più trafficati della Capitale. Ma entro fine 2023 raggiungerà anche il resto della città. Le interazioni daranno infine diritto a crediti per ricevere sconti in negozi e locali della zona.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025