Calcio
Siviglia Roma Biglietti, bagarini scatenati per la finale di Europa League
Siviglia Roma biglietti, prezzi folli sul web per assistere alla gara del prossimo 31 maggio

Siviglia Roma biglietti, le disponibilità sono state polverizzate in poche ore. E, come sempre accade in occasione dei grandi eventi, è subito scattato il bagarinaggio online. Che ha scatenato la rabbia dei tifosi. Nessuno vuole infatti perdersi la seconda finale europea conquistata dai giallorossi negli ultimi due anni. Per giunta, di fronte alla squadra ‘regina’ della competizione, quella che più volte di tutte ha alzato il trofeo al cielo. Insomma, un’occasione troppo ghiotta perchè qualcuno non se ne approfitti. E così sul web sono comparsi annunci di vendita a cifre da capogiro.
400, 500, 1000, e, in qualche caso, anche 10mila euro. A tanto ammontano le richieste per aggiudicarsi un tagliando. E c’è da scommettere che questi venditori troveranno qualche tifoso, spinto dalla disperazione, disposto a versarglieli. Alla Roma sono stati assegnati, per la vendita diretta, 15.500 biglietti, suddivisi in 4 categorie. La 1, che ne comprende 1240 al costo di 150 euro l’uno. La 2, dove ce ne sono 3100 da 100 euro. La 3, con i suoi 6975 da 65 euro. E infine la 4, 4185 posti a 40 euro cadauno. Da Trigoria consigliano di rivolgersi unicamente a rivendite ufficiali. Anche perchè il pericolo di ricevere un tagliando falso (o di non riceverlo affatto) è sempre dietro l’angolo.
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas