Cronaca
Bagno nella Fontana di Trevi finisce con due vigili pestati (VIDEO)
Bagno nella Fontana di Trevi con aggressione. Ennesimo episodio di inciviltà tra i monumenti di Roma

Prima fa il bagno nella Fontana di Trevi, poi malmena le forze dell’ordine intervenute. Non c’è pace per il celebre monumento romano, costretto ad ospitare le iniziative e le bravate di chicchessia. L’ultima si è verificata sabato sera, mentre l’area circostante era come sempre gremita di romani e turisti. Molti dei quali hanno ripreso la scena con i telefonini, facendola poi finire sui social, in particolare sul profilo di ‘Welcome to favelas’.
Le immagini mostrano un vigile che invita una donna ad uscire dalla fontana, dove era da poco entrata. Quest’ultima però fa ‘orecchio da mercante’ e costringe l’agente a entrare a sua volta in acqua per recuperarla. Ma, quando i due sono uno vicino all’altro, la donna gli molla un ceffone. E continua a protestare in maniera veemente anche dopo che il vigile l’ha tirata fuori a forza dalla vasca.
Qui la sua furia si scaglia contro una vigilessa, finita in terra dopo essere stata colpita con un calcio. Questo però è il suo ultimo sfogo prima di essere portata via. Ma non si tratta della prima volta (e forse non sarà nemmeno l’ultima) in cui la Fontana viene presa di mira. A marzo infatti vi era entrato un turista travestito da centurione, allontanato dagli agenti in presidio. Poi il 23 maggio il carbone vegetale gettato al suo interno dagli attivisti di ‘Ultima Generazione’.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Azzannato da pitbull e vivo grazie a un passante: “Io fortunato sopravvissuto”