Cronaca
Incidente Casal Palocco, il legale di Matteo Di Pietro: “Nessun sorpasso, colpa della Smart”
Incidente Casal Palocco, parla l’avvocato e zio del giovane indagato per omicidio stradale

Incidente Casal Palocco, la palla passa alla difesa. La quale, in attesa di conoscere l’esatta dinamica del sinistro, ne scarica tutta la responsabilità sull’auto su cui viaggiava l’unica vittima, il piccolo Manuel Proietti. A fornire questa versione Francesco Consalvi, avvocato di Matteo Di Pietro, il giovane attualmente indagato per l’omicidio stradale del bimbo. Queste le sue parole ai microfoni del quotidiano Libero.
“L’incidente non si sarebbe verificato se la conducente della Smart non avesse impegnato la traiettoria occupata dal mio assistito e rispettato la precedenza“. Di fatto quindi la mamma di Manuel avrebbe “tagliato la strada” allo youtuber, nipote di Consalvi. Che esclude che il giovane abbia effettuato un sorpasso azzardato: “L’auto di Matteo procedeva nella propria corsia di marcia. Lo dimostra il fatto che lì è avvenuto lo scontro, che ha danneggiato il Suv nella parte anteriore e la Smart in quella laterale destra“.
Quanto invece alla velocità a cui viaggiava la Lamborghini, ad avviso dell’avvocato era “tra i 60 e gli 80 km/h“. Non elevatissima quindi, ma considerevole in un tratto in cui il limite è di 30. E fa chiarezza sulla positività ai cannabinoidi del nipote: “Secondo il referto del Pronto Soccorso, mentre era alla guida non era sotto effetto di alcuna sostanza. La sua positività può essere riferita anche a sostanze farmaceutiche. A cocaina e alcol è risultato negativo, per questo non è stato sottoposto a misure cautelari“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure