Ultime Notizie Roma
Netflix Promuove la Nuova Stagione de La Casa di Carta con un Evento alla Fontana di Trevi

Un Evento Straordinario a Roma per il Lancio della Nuova Stagione
La celebre serie “La Casa di Carta” di Netflix ha fatto irruzione nella Città Eterna per promuovere la sua nuova stagione. La piattaforma streaming ha scelto uno dei simboli più iconici di Roma, la Fontana di Trevi, come scenario per una campagna di marketing unica.
Pedro Alonso nelle Vesti di Berlino alla Fontana di Trevi
Secondo quanto riportato da Fanpage, Pedro Alonso, l’attore che interpreta il carismatico personaggio di Berlino, è stato il protagonista di questo evento spettacolare. Indossando un completo nero e con i capelli bagnati, Alonso è entrato nelle acque della fontana, immergendosi fino ai fianchi. A fare da spettatori all’insolita scena c’erano il sindaco Gualtieri, l’Assessore ai grandi eventi Onorato e un folto gruppo di curiosi, che hanno subito iniziato a fotografare e registrare l’evento con i loro smartphone. Non sorprende che molte di queste immagini siano finite sui social network.
Lancio del Nuovo Spin-off di La Casa di Carta
L’evento presso la Fontana di Trevi è stato organizzato per promuovere il nuovo spin-off de “La Casa di Carta”, che vedrà Pedro Alonso nuovamente nei panni di Berlino. Questo attesissimo spin-off sarà disponibile su Netflix a partire dal 29 dicembre. Il gesto di Alonso ha anche voluto rendere omaggio al grande Marcello Mastroianni, richiamando la celebre scena del film “La dolce vita” in cui Anita Ekberg pronuncia la famosa battuta “Marcello, come here”.
Un Omaggio al Cinema Italiano
Con questo evento, Netflix ha saputo coniugare la promozione della nuova stagione di “La Casa di Carta” con un tributo al cinema italiano. L’immagine di Pedro Alonso nella Fontana di Trevi non solo ha catturato l’attenzione dei fan della serie, ma ha anche evocato ricordi della storia cinematografica italiana, rendendo il lancio ancora più memorabile.
Ultime Notizie Roma
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
Roma e dintorni
Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”.
Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Shock a Roma: baby gang di dodicenni deruba turisti nel centro, fermate in 24 ore dalle forze dell’ordine