Cronaca
A Caracalla rissa fra parcheggiatori. Gualtieri dove sei?

Ieri sera, in via Antoniniana angolo viale Guido Baccelli si è scatenata una violenta rissa tra parcheggiatori abusivi.
Una pattuglia di Carabinieri della Stazione di Roma Aventino, impegnata per prevenire i furti sulle auto che gli spettatori degli eventi musicali parcheggiano nell’area, è intervenuta.
Con non poca fatica i Carabinieri sono riusciti a bloccarli e arrestarli poiché gravemente indiziati del reato di rissa. Nel marsupio di uno degli indagati è stata trovata una morsa da banco in ghisa che si presume utilizzasse per infrangere i finestrini delle auto in sosta o nel caso specifico per colpire, rendendo il marsupio una vera e propria arma.
I motivi della lite pare siano da ricondurre alla contesa delle aree dove svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo. I rissanti non hanno inteso ricorrere a cure.
Cronaca
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!

Nelle prime ore di venerdì 25 luglio 2025, la Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione contro il traffico di droga, che ha coinvolto diverse province di Abruzzo, Lazio e Puglia. L’intervento, coordinato dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, ha portato all’arresto di 12 cittadini italiani, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’indagine, denominata “End to End”, ha consentito di sgominare due distinti gruppi criminali, entrambi specializzati nell’importazione e nella vendita di ingenti quantitativi di droga. Le squadre mobili di Roma, Teramo, Latina, L’Aquila, Frosinone e Foggia, insieme ai reparti prevenzione crimine di Abruzzo, Lazio e Puglia settentrionale, hanno eseguito le misure cautelari e sono attualmente in corso perquisizioni nelle abitazioni e negli altri luoghi riconducibili agli arrestati.
Oltre al traffico di stupefacenti, alcuni degli indagati sono gravemente sospettati di reati ulteriori come estorsione, tentato omicidio e corruzione, aggravando il quadro criminale dell’organizzazione. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati beni per un valore superiore a un milione di euro, ritenuti provento delle attività illecite.
L’azione della Polizia di Stato rappresenta un duro colpo al narcotraffico che alimenta la criminalità nelle regioni coinvolte, confermando l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto ai fenomeni mafiosi e alla diffusione della droga sul territorio nazionale.
Ultime Notizie Roma
La bellezza può uccidere? Le mani pericolose del dottor Bravi
-
Attualità6 giorni ago
Allarme baby-gang a Mezzocammino: il quartiere insorge per l’arrivo di giovani da altre zone
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Spray urticante e pugni ai carabinieri: compleanno da film horror a Roma
-
Video6 giorni ago
Borseggiatore Cileno arrestato per aver derubato una famiglia di turisti #roma #furto #pickpocket VIDEO
-
Video4 giorni ago
Rapina in Metro: Inseguimento Follia e Scontri! VIDEO