Connect with us

Attualità

ROMA In arrivo il nuovo regolamento per i rifiuti

Published

on

Niente più sacchi neri, divieto di gettare in strada le mascherine e molto altro: le novità del nuovo regolamento per i rifiuti di Roma Capitale.

“Roma si pone in prima linea tra le città che hanno recepito le più recenti direttive europee in tema di green economy, accogliendo anche gli indirizzi votati negli anni dall’Assemblea capitolina, primo fra tutti la delibera 47/2017 sui materiali post consumo”, ha riferito l’Assessore ai Rifiuti del Comune di Roma Katia Ziantoni parlando del nuovo regolamento dei rifiuti. Il nuovo regolamento, dopo aver ottenuto l’ok dalla Giunta, ha avuto anche il parere favorevole della Commissione Ambiente capitolina, e dovrebbe andare a sostituire il regolamento del 2005, che risultava antecedente all’entrata in vigore del decreto legislativo 152/2006. Il documento, fanno sapere dal Campidoglio, è stato redatto anche grazie al contributo dell’ISPRA, che ha evidenziato l’opportunità di inserire una tabella contenente l’indicazione della sanzione in relazione alla violazione riscontrata. Tra le novità del nuovo regolamento figurano: l’istituzione degli ispettori ambientali, il divieto di abbandono delle mascherine e di utilizzo dei sacchi neri, le ‘ecofeste’, la campagna ‘plastic free’, la nuova gestione dei centri di raccolta, il riutilizzo dei beni all’interno delle isole ecologiche, azioni di contrasto allo spreco alimentare.

SEGUICI SU TWITTER

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025