Cronaca
Prof in vacanza a Roma durante permesso dal lavoro: incastrata dai social
Prof in vacanza a Roma durante permesso dal lavoro. L’illecito scoperto grazie ad alcune foto pubblicate sul web

Prof in vacanza a Roma durante permesso dal lavoro. Lo aveva chiesto per gravi problemi che stava avendo in famiglia, così aveva detto. Peccato che in quegli stessi giorni si trovasse nella Capitale in compagnia del fidanzato. Ed è stato proprio quest’ultimo a far scoprire l’inganno, postando alcune foto del soggiorno in Italia sul suo profilo social. E adesso per la donna, una 25enne britannica, le cose si mettono davvero male: rischierebbe addirittura il licenziamento.
I fatti risalgono al settembre 2020, quando l’insegnante, dopo aver chiesto alla scuola dove lavorava un congedo di 4 giorni, era partita per Roma. Una volta in città, come se nulla fosse, lei e il fidanzato hanno iniziato a scattarsi foto nei momenti più belli e spensierati della vacanza. Che poi hanno postato sui social, usando però, per non destare sospetti, il profilo dell’uomo. Ciò non ha tuttavia impedito che qualcuno, qualche giorno fa, le notasse e andasse a riferire tutto ai dirigenti della scuola.
I quali hanno convocato la 25enne per avere lumi sulla vicenda: in un primo momento, la donna ha provato a far credere di aver effettuato il soggiorno in un altro periodo, non lavorativo. Ma poi, messa alle strette, ha dovuto confessare. Adesso potrebbe dover rispondere di condotta lavorativa inaccettabile, accusa che potrebbe costarle fino alla radiazione dall’albo professionale.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Azzannato da pitbull e vivo grazie a un passante: “Io fortunato sopravvissuto”