La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Villaggio Eugenio Litta – Inaugurazione del nuovo reparto
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Roma e dintorni

Villaggio Eugenio Litta – Inaugurazione del nuovo reparto

Aggiornato: 11/11/2021
Redazione
Condividi
Villaggio Eugenio Litta

Ascolta

Villaggio Eugenio Litta

Il centro di riabilitazione “Villaggio Eugenio Litta” di Grottaferrata  inaugura il nuovo reparto di alto livello Assistenziale e di Riabilitazione per Persone con Disabilità Fisica, Psichica e Sensoriale. Il centro è attivo nella riabilitazione neuromotoria, psicofisica e sensoriale in regime residenziale, semi-residenziale e non residenziale.

Il nuovo reparto è stato inaugurato ieri, alla presenza, fra gli altri, di Daniele Leodori, Vicepresidente Regione Lazio, Bruno Astorre, Senatore della Repubblica, Luciano Andreotti, Sindaco di Grottaferrata, Padre Antonio Marzano, P. Provinciale della Provincia Romana Camilliani e di Michele Bellomo, Direttore Generale Provincia Romana Camilliani.

“Nasce una struttura che offre attenzione – sottolinea Daniele Leodori, Vicepresidente Regione Lazio – alle fasce più deboli e ai minori insieme a risposte concrete alle famiglie. Il nuovo reparto rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato realizzato grazie ad un costante dialogo tra la Regione Lazio, la Asl RM6 e la Provincia Camilliana”.Villaggio Eugenio Litta

Dotato di numerosi servizi e spazi dedicati alle attività sanitarie, riabilitative, di socializzazione e spirituali, il nuovo Reparto andrà ad integrare l’offerta sanitaria già operante nella città di Grottaferrata e per tutto il Lazio. Punto di riferimento nella riabilitazione territoriale, la struttura, intende offrire con il nuovo progetto, condiviso con Regione Lazio e Asl RM6, una risposta concreta alla crescente domanda di posti letto di residenzialità per handicap multipli ed, in particolare, per i minori e giovani adulti.

“Inaugurare una struttura di tale livello –dichiara Padre Antonio Marzano, P. Provinciale della Provincia Romana Camilliani – ci consente di proseguire il cammino nella linea tracciata da San Camillo, rivoluzionario nel mondo della salute e i cui insegnamenti sono sempre attuali”.

Una volta a regime, la nuova unità consentirà di alleggerire il “carico” del Centro Diurno, collocato in un’altra ala del complesso, aumentando i posti residenziali per rispondere alle maggiori esigenze di pazienti particolarmente fragili e bisognosi di assistenza continuativa.

“Il nuovo reparto – dichiara Michele Bellomo, Direttore Generale Provincia Romana Camilliani – nasce dall’esigenza di soddisfare il fabbisogno dell’utenza e del territorio di accogliere e curare pazienti affetti da disabilità, che necessitano di terapie specifiche in una struttura specializzata e accogliente, che metta al centro i bisogni dei pazienti ospitati e delle loro famiglie”.

Le tre tipologie di servizio del Villaggio Eugenio Litta

 

Articolato su tre tipologie di servizi, residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale, il Centro di Riabilitazione, punto di eccellenza specializzato sulle patologie dell’età evolutiva, segue bambini anche piccolissimi a partire dalla più tenera età. I pazienti richiedono lunghi tempi di riabilitazione ed assistenza e, spesso, restano in carico della Struttura per molti anni in quanto sono affetti da deficit che non consentono un inserimento sociale.

Villaggio Eugenio Litta

Reparti come quello che sta per aprire sono perle rare nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale e si stima che i posti letto disponibili, destinati ad ospiti dai 16 anni in su, si esauriranno nell’arco di poco tempo dall’apertura.

“In un sistema sanitario che, soprattutto in materia di assistenza a pazienti lungodegenti, tende sempre più a ricorrere a convenzioni con coop del terzo settore o cliniche specializzate – dichiara Luciano Andreotti, Sindaco di Grottaferrata – l’ampliamento con nuovi posti letto del Villaggio Eugenio Litta è una notizia che ci inorgoglisce. Grottaferrata ha tutte le possibilità per divenire un’autentica Città della Salute, grazie alle eccellenze presenti nel territorio”.

“Le persone al centro”

Anche nell’apertura di questo nuovo reparto, per il Centro di Riabilitazione “Villaggio Eugenio Litta”, il punto focale d’orientamento sarà sempre quello indicato da San Camillo De Lellis: “Le persone al centro”. Dotata dei più moderni requisiti di accreditamento istituzionale, la struttura offre un’ampia gamma di terapie specialistiche come terapia basale, fkt, logopedia, psico-neuro-motricità e, fra i trattamenti multisensoriali, l’attività con PC, Pet Therapy, teatro, attività fisica, montagnaterapia etc. etc.

“La nuova struttura distribuita su due piani mette a disposizione 40 posti letto – conclude il Direttore Generale Michele Bellomo – ed è pronta a garantire 14.000 giornate di degenza annue. Sarà al contempo un luogo di cura e socialità, rivolto a persone con disabilità che ogni giorno sono costrette a confrontarsi con gravi problemi, fornendo al tempo stesso un prezioso sostegno alle famiglie dei pazienti”.

Il Centro si fa carico di offrire l’assistenza adeguata anche ai pazienti di altre nazionalità e religione, impegnandosi a prendere accordi con i rappresentanti di altre confessioni e tramite questi stabilire un contatto tra il paziente e/o i propri familiari. La nuova struttura, infine, è progettata per venire incontro alle esigenze dei pazienti rispondendo ai più recenti requisiti di Accreditamento Istituzionale.

  • Terremoto a Roma, 4 scosse di magnitudo 2.0, epicentro vicino Ciampino
  • Musei gratis a Roma, l’iniziativa del Comune per Domenica 2 Ottobre
  • Metro C Roma, l’allarme di Gualtieri : “Sono finiti i soldi, rischia di rimanere incompleta”
  • Incidente a Capena. 4 persone in codice rosso. Macchine sbalzate fuori dalla corsia
  • Cosa fare a Natale a Roma ? La guida definitiva
TAGGED: grottaferrata, ultime-notizie
Redazione 11 Novembre 2021 - 16:49
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente ROMA DON BOSCO Nuova occupazione abusiva sventata dai Carabinieri
Prossima Notizia claudio foti condannato Lo psicoterapeuta Claudio Foti condannato per affidi illeciti: “Rifarei tutto”

Ti potrebbe interessare

arrestato marito consigliera formello
Cronaca

Arrestato marito della consigliera comunale: caos politico a Formello

20 Marzo 2023 - 12:22
tombe mihajlovic e costanzo
Primo Piano

Tombe Mihajlovic e Costanzo, è ufficiale: riposeranno entrambi al Verano

20 Marzo 2023 - 11:38
Derby Lazio Roma
Ultime Notizie Roma

Derby Lazio Roma: lancio di petardi all’Olimpico, ferito un agente

19 Marzo 2023 - 17:40
scuolabus incendiati ostiense
Cronaca

Scuolabus incendiati, Procura e Pompieri al lavoro per far chiarezza

19 Marzo 2023 - 13:41
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?