Cronaca
UMBERTO I Peruviano positivo scatena il finimondo: feriti agenti e infermieri
UMBERTO I Peruviano positivo provoca momenti di terrore all’interno del Policlinico.

UMBERTO I Peruviano positivo getta il panico. E’ accaduto il 26 dicembre, durante le ore pomeridiane. La furia dell’uomo, armato di cacciavite, non ha risparmiato proprio niente e nessuno che gli capitasse a tiro. Settantenne, si trovava nel nosocomio da un paio di giorni, dopo che un test ne aveva certificato il contagio da Covid.
UMBERTO I PERUVIANO POSITIVO, LA DEVASTAZIONE
Dapprima ha preso di mira alcune stanze, mettendole sottosopra. Poi, non contento, si è scagliato contro il personale medico intervenuto per fermarlo. Alla fine si è introdotto in uno dei locali e vi si è chiuso dentro. Qui ha proseguito a dare sfogo alla sua ira sugli arredi presenti.
E’ stato dunque avvertito il 112, sollecitando l’arrivo sul posto di agenti del reparto Volanti della Questura. Questi ultimi, dopo aver provato più volte senza esito, sono riusciti a entrare nella stanza. Qui hanno trovato il 70enne, che per tutta risposta li ha fatti oggetto del lancio di una sedia. Poi, dopo essersi fiondato su uno dei poliziotti, lo ha ferito sempre con il cacciavite.
UMBERTO I PERUVIANO POSITIVO, E L’ARRESTO
Ciò però non gli ha evitato di essere bloccato dagli agenti, che gli hanno infilato le manette ai polsi. E’ accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre che di danneggiamento aggravato. A decidere la sua sorte sarà ora l’Autorità Giudiziaria.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni6 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Azzannato da pitbull e vivo grazie a un passante: “Io fortunato sopravvissuto”