Connect with us

Coronavirus

OMICRON Le Foche vede la normalità: “A marzo la riacquisteremo”

Intervenuto sulla situazione italiana relativa a Omicron Le Foche conferma l’ottimismo dei colleghi

Published

on

OMICRON Le Foche è sicuro: manca pochissimo all’uscita dell’Italia dalla fase più acuta della pandemia. E’ lo stesso immunologo dell’Umberto I a confermarlo in un’intervista a Il Corriere della Sera. “Tra due, tre settimane al massimo, – spiega – avremo una tendenza della curva dei contagi verso la decrescita. E con essa un alleggerimento delle misure per contenere il Covid“. A suo avviso, bisogna continuare a puntare tutto sui vaccini: “Sono la strada maestra. Dobbiamo assolutamente far sì che le persone con terza dose arrivino al 75%. Solo allora potremo dire di aver raggiunto un’immunità sociale importante. Adesso siamo al 50%, non è male. Ma, se vogliamo riaprire in sicurezza, dobbiamo fare ancora meglio“.

OMICRON LE FOCHE, A QUANDO SENZA MASCHERINE?

Secondo l’immunologo, inoltre, a breve potremo tornare a volto scoperto. Ma, avverte, “dovremo comportarci attentamente e trovarci all’aperto e in situazioni tranquille“. Come molti suoi colleghi, anche Le Foche ritiene infatti che il Covid non sparirà: “Dovremo imparare a conviverci. Ma i vaccini limiteranno notevolmente la nostra fragilità ed esposizione al contagio. E anche se ci ammaleremo, non lo faremo più in modo molto grave. L’immunità renderà infatti questo ospite indesiderato declassato e depotenziato“. Importante sarà anche l’attività degli ospedali: “Dovranno affrontarlo diversamente. Se un ferito in un incidente stradale arriva al pronto soccorso e risulta positivo al tampone, andrà indirizzato nel reparto competente e non necessariamente in quello per i malati di Covid“.

OMICRON LE FOCHE, VERSO LA SERENITA’

La pressione da infezione è dunque agli sgoccioli: “Credo che da marzo in poi – conclude Le Foche – potremo riacquistare una certa serenità. Ci saranno sempre meno polmoniti bilaterali e raramente, se non eccezionalmente, conseguenze gravi. In estate? Non ho la palla di vetro, ma spero proprio che le vacanze saranno normali“.

LAZIO VERSO FINE EMERGENZA, D’AMATO SICURO

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025