Cronaca
Municipio IV, Approvata istituzione di osservatorio per le pari opportunità

In data odierna, durante i lavori del Consiglio del Municipio IV è stata approvata all’unanimità la Delibera di Consiglio Municipale a firma della Presidente della Commissione Pari Opportunità Sarah Pelliccia che istituisce l’Osservatorio sulle Pari Opportunità.
Questa Delibera nasce da un lavoro condiviso da maggioranza ed opposizione a seguito di varie audizioni che hanno visto coinvolte Associazioni, Parti Sociali, Centri Antiviolenza; da questi incontri è nata l’esigenza di dotarci di questo strumento consultivo atto a coadiuvare il lavoro della Commissione, fondamentale è infatti l’interlocuzione costante con tutte quelle realtà che si occupano di diritti e di tematiche di genere dichiara Sarah Pelliccia.
MUNICIPIO IV: UN NUOVO STRUMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA’
Il prossimo obbiettivo che si pone questa commissione è lavorare alacremente alla stesura di un regolamento e di un avviso che permetterà a questo organo di insediarsi prima possibile. Il nostro Municipio si arricchisce di uno strumento importantissimo per il confronto e la costruzione di un percorso sulle pari opportunità.
La Giunta del Municipio IV sempre in accordo con la commissione ringrazia le commissarie per il lavoro che sosterrà con atti concreti sempre dalla parte di chi nel quotidiano viene discriminato ed emarginato.
“Una comunità che si stringe intorno agli ultimi e gli riconosce diritti e una comunità rivolta al futuro che diventa presente”; così dichiara Annarita Leobruni, Assessora alla Scuola e Pari Opportunità del Municipio IV.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure