La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Scontri Indonesia, tragedia allo stadio: 180 vittime e centinaia di feriti (VIDEO)
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Mondo

Scontri Indonesia, tragedia allo stadio: 180 vittime e centinaia di feriti (VIDEO)

Aggiornato: 02/10/2022
Fabio Villani
Condividi
scontri indonesia

Scontri Indonesia, l’ennesima orrenda pagina per il mondo del calcio. Risultato, circa 180 persone che hanno perso la vita nella calca e un centinaio rimaste ferite. Il triste bilancio è stato registrato a Malang, località della provincia orientale di Giava. Al fischio finale del direttore di gara, migliaia di tifosi locali, ‘delusi’ per la sconfitta della propria squadra, si sono riversi sul terreno verde. Nel tentativo di disperderli, le forze dell’ordine hanno quindi iniziato a sparare gas lacrimogeni. Da qui si è scatenato si è un vero e proprio parapiglia. Il bilancio è stato confermato, oltre che dai media del paese asiatico, anche, su Twitter, dalla squadra perdente, l’Arema Fc.

SCONTRI INDONESIA, ANCHE UN BIMBO TRA LE VITTIME

Che, dopo un’imbattibilità durata vent’anni, è stata sconfitta per 3-2 dai rivali del Persebaya Surabaya. Il governatore Emil Dardak, ai microfoni di una TV locale, ha rivelato che i feriti sono ricoverati in otto ospedali e che 11 di essi sono in condizioni critiche. Una fonte dall’ospedale ha invece attestato la presenza tra i deceduti di un bimbo di appena 5 anni. Come detto, all’origine di tutto c’è stato il lancio di lacrimogeni degli agenti: il resto del pubblico, rimasto sugli spalti, è stato infatti preso dal panico e ha dato vita ad un fuggi fuggi disordinato. Sono state scavalcate persino le recinzioni dello stadio, nel disperato tentativo disperato di mettersi in salvo.

SCONTRI INDONESIA, LE INDAGINI DELLE AUTORITA’

Al momento degli scontri Indonesia, nell’impianto c’erano circa 42mila persone, tante quante lo stesso ne poteva contenere. Di queste però appena 3mila sarebbero state protagoniste dell’invasione di campo. E altri atti di teppismo si sono verificati anche all’esterno dello stadio: diverse auto, tra cui un camion della Polizia, sono state infatti date alle fiamme e danneggiate. Le autorità indonesiane hanno ora annunciato l’apertura di un’indagine sulla vicenda: in particolare, verrà condotta una “valutazione completa dei match di calcio e delle relative procedure di sicurezza“.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO DEGLI SCONTRI

TAGGED: Indonesia
Fabio Villani 2 Ottobre 2022 - 12:50 2 Ottobre 2022 - 12:50
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente bellavia gf vip ex fidanzata Marco Bellavia lascia il Gf Vip. E il web si ribella: “È stato bullizzato”
Prossima Notizia orietta berti su playboy Orietta Berti su Playboy, la confessione della cantante 79enne

Ti potrebbe interessare

doccia all'aeroporto di fiumicino
Cronaca

Doccia all’aeroporto di Fiumicino: l’incredibile scena tra i passanti (VIDEO)

31 Maggio 2023 - 14:00
Siviglia Roma coreografia tifosi giallorossi
Calcio

Siviglia Roma, pronta la coreografia dei tifosi giallorossi

31 Maggio 2023 - 13:16
ascensore del colosseo
Primo Piano

Ascensore del Colosseo, novità in arrivo a breve per i visitatori dell’anfiteatro

31 Maggio 2023 - 12:43
siviglia roma puskas arena
Calcio

Siviglia Roma, dal Fan Festival all’accesso alla Puskas Arena: cosa c’è da sapere

31 Maggio 2023 - 12:09
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?